Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

INADEMPIENZA ALL’OBBLIGO VACCINALE: COME E DOVE CONSEGNARE LA DOCUMENTAZIONE

Tipologia: Notizia

Da lunedì 4 aprile, l’Agenzia delle Entrate ha avviato l’invio dei procedimenti sanzionatori nei confronti dei cittadini over 50 che non hanno adempiuto all’obbligo vaccinale. Nonostante questo sia decaduto il 15 giugno 2022, le segnalazioni relative a chi non ha effettuato la vaccinazione entro tale data saranno comunque inviate tramite Raccomandata A/R dall’Agenzia dell’entrate-Riscossione, responsabile del procedimento.

Per regolarizzare la propria posizione, entro 10 giorni dalla ricezione della raccomandata è necessario consegnare all’Asst di Cremona la certificazione relativa al differimento o all'esenzione dall’obbligo vaccinale, o che attesta l’oggettiva impossibilità a ricevere il vaccino anti Covid-19. L’Asst ha il solo compito di raccogliere e valutare la documentazione medico-sanitaria ricevuta. Il procedimento sanzionatorio è interamente a carico dell’Agenzia delle Entrate.

MODALITÀ DI CONSEGNA DELLA DOCUMENTAZIONE

La documentazione può essere inviata:

In alternativa, è possibile consegnarla personalmente presso l'HUB Sapiens (via Adelio Stefanoni, 1, 26022 – Costa Sant’Abramo - Castelverde) nelle seguenti giornate ed orari:

Lunedì - Martedì - Venerdì dalle ore 8 alle 14
Mercoledì dalle ore 14 alle ore 19,30

DOCUMENTI DA PRESENTARE
  • la documentazione medico-sanitaria comprovante la propria situazione (problemi oggettivi di salute certificati da un medico, adesione al piano vaccinale, certificato di avvenuta guarigione da covid, ecc)
  • copia della comunicazione ricevuta dall'Agenzia delle Entrate
  • copia della carta di identità e della tessera sanitaria

PER INFORMAZIONI

È possibile contattare gli operatori presso l'HUB Sapiens al numero: 335 1051056 attivo nei giorni e negli orari di apertura dell’Hub.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024