Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Il bello dell'aria condizionata

Tipologia: Notizia

Due le regole da rispettare per la salute: manutenzione rigorosa delle apparecchiature e fare in modo che la differenza fra temperatura esterna ed interna non superi mai i 5 gradi.

A domanda risponde

Giancarlo Bosio

Direttore UO Pneumologia - ASST di Cremona

Fare a meno dell’aria condizionata è ormai impossibile, quali effetti collaterali per la salute?

L'aria condizionata di per se non ha effetti dannosi sulla salute anzi, per l'intero organismo vivere in un ambiente condizionato e controllato è sicuramente più vantaggioso. Più l'individuo è debole, più il condizionamento è importante (come ad esempio presso le terapie intensive). I possibili problemi per la salute derivano sempre da un cattivo utilizzo delle apparecchiature che producono aria condizionata. Un esempio per tutti: la temibile polmonite da Legionella Pneumofila, che può contaminare i filtri non puliti dei condizionatori ed essere quindi dispersa nell'ambiente come in un aerosol. Ciò può determinare polmoniti importanti con esiti anche infausti.

Quali regole adottare per non incorrere in malanni dovuti a sbalzi climatici artificiali?

Fondamentale è il rispetto rigoroso delle istruzioni di manutenzione delle apparecchiature oltre che utilizzare il buon senso. Se la temperatura esterna è molto elevata, non è giustificato ridurre la temperatura interna in modo esagerato: gli sbalzi termici eccessivi possono essere fonte di molti problemi respiratori ( bronchiti, tracheiti, ecc), ma anche muscolari con contratture e dolori osteo - articolari. La differenza fra temperatura esterna e interna è bene non superi i 5 gradi.

Ci sono patologie per le  quali se ne sconsiglia vivamente l’utilizzo?

Ricordiamo che per condizionamento si intende il controllo delle condizioni dell'aria ambiente riguardo la temperatura, l'umidità e la presenza di aereo contaminanti. Dunque non vi sono patologie per le quali è sconsigliato l’utilizzo, consideriamo che il condizionamento dell'aria è presente in tutti gli ospedali moderni (ed è da considerarsi un grande traguardo) in special modo dove sono presenti pazienti impegnativi e critici.

Sotto il profilo batteriologico, qual è la qualità dell’aria condizionata?

La qualità dell'aria che esce dai condizionatori è abitualmente migliore. Consideriamo che l'aria è filtrata e depurata, ad esempio i pollini che possono dare gravi patologie allergiche sono quasi completamente rimossi da un buon condizionatore. Per quanto riguarda i batteri – come ho già detto -  l'avvertenza è di pulire bene i filtri del condizionatore. Questo vale anche per gli impianti delle automobili.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024