Happy News anche in Agosto

Tipologia: Notizia
Lettura dei quotidiani alla ricerca di buone notizie. Prosegue con entusiasmo e interesse l’iniziativa “Happy News, lettura dei quotidiani alla ricerca di buone notizie”, promossa dal Centro Psico Sociale di Cremona e condotta dagli educatori Francesco Casali e Giorgio Marenzi.
Dopo la partecipazione al Porte Aperte Festival (sala eventi di spaziocomune), quest’estate l’appuntamento è ogni mercoledì nel cortile di Palazzo Affaitati, sede di Pinacoteca e Biblioteca.
Giornali locali e nazionali sparsi su tavoli affiancati e un gruppo di persone che frequentano il Centro Psicosociale di Cremona (educatori, utenti, ospiti) accomunati dal desiderio di scovare fra le pagine buone notizie. Lo scopo è porre in risalto il lato positivo della realtà e i suoi accadimenti. La lettura è un gesto che unisce e facilita la conoscenza. Il dibattito che scaturisce mette al centro pensieri e passioni di ciascuno a favore di una proficua relazione interpersonale. Fra i partecipanti si genera uno scambio mutevole e intenso fatto di riflessioni gentili, consapevoli, profonde e leggere, espressione della condizione umana e della capacità di vivere il proprio tempo. I pregiudizi si alimentano di indifferenza, paura e ignoranza.
Le buone notizie della settimana? L’apertura delle Olimpiadi e le scelte architettoniche sostenibili del villaggio che ospita gli atleti: meno opulenza e un intento dichiarato di pensare già in fase progettuale a un re-impiego delle strutture teso alla residenzialità. “Il cibo in eccesso. Donato per legge” è la happy news che ha suscitato il parere favorevole di tutti e scatenato un dibattito acceso rispetto alle abitudini alimentari e agli accorgimenti anti-spreco addottati da ciascuno. E ancora: “Pergamena Greca scoperta al Museo di Cremona”, “Pioggia di Diamanti sul violino dei sogni”, Regione Lombardia - Sanità “Pronto il piano assunzioni per il personale” .
Come spiega Camillo Rossi (Direttore generale dell’ASST di Cremona.), “l’iniziativa Happy News rappresenta per i partecipanti la possibilità di osservare la realtà in modo critico e individuarne il lato positivo. Leggere i giornali insieme è un momento di condivisione delle proprie opinioni e dei propri interessi; significa fare emergere l’originalità di ciascuno a scapito degli stereotipi e di un concetto sterile di normalità. Iniziative come queste hanno un valore essenziale ed esistenziale nell’ambito della cura. Divengono un supporto umano utile a rafforzare la percezione di sé e creano i presupposti per la costruzione di relazione sociali fatte di scambi alla pari”.
“Happy news è una fra le molte attività complementari alle cure cliniche promosse dal Centro Psico Sociale - precisa Franco Spinogatti (responsabile del CPS di Cremona). Lo scopo è attivare meccanismi di supporto alla pari fra i partecipanti, inclusione sociale, percorsi attivi di recupero secondo i principi della recovery per favorire lo sviluppo del benessere psicologico”.
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024