Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Giornata Nazionale sulla Salute della Donna

Tipologia: Notizia

Quasi 100 le donne che hanno partecipato oggi presso l’Area Donna dell’Ospedale di Cremona all’iniziativa di prevenzione organizzata in occasione della seconda Giornata Nazionale per la salute della donna.

La novità sostanziale è stata la prenotazione per visite senologiche e ginecologiche. Opportunità pensata e particolarmente apprezzata per agevolare la partecipazione delle donne. Eliminare il tempo di attesa attraverso l’appuntamento infatti permette di conciliare le loro esigenze di vita quotidiana casa/lavoro.

PREVENZIONE SENOLOGICA: DOPO I 40 VISITA SENOLOGICA E MAMMOGRAFIA

Quali sono i fattori di rischio per il tumore alla mammella?

Il rischio aumenta con l’età e i fattori che lo determinano possono essere di diversa natura: familiarità, stimolazioni ormonali prolungate (terapia sostitutiva, contraccettivi orali) precoce menarca e tardiva menopausa, nessuna gravidanza e non allattamento al seno. Una dieta ricca di grassi e alcol, fumo, obesità. Per questo è importante adottare stili di vita corretti.

Perché è importante la visita senologica?

Perché alcune sedi (solco) come alcuni istotipi di tumori (lobulari) del seno sono poco valutabili alla mammografia; inoltre, secondo i report recenti il 65%-70% delle diagnosi è con autopalpazione mensile e visita senologica.

Quando e con quale frequenza vanno effettuati i controlli?

Quando non ci sono fattori personali di rischio (famigliarità, precedenti patologie al seno, assunzione di terapia ormonale sostitutiva), sono sufficienti una visita annuale e una mammografia ogni due anni. Indicativamente le linee guida suggeriscono di iniziare all’età di 40 anni.

PREVENZIONE GINECOLOGICA: VISITE GINECOLOGICHE E PAP-TEST

Quali sono i fattori di rischio per i tumori dell’apparato genitale femminile?

Il principale fattore di rischio è rappresentato dai rapporti sessuali non protetti, intesi come veicoli di infezioni che possono causare tumori specie se con partner diversi.

Perché è importante la visita ginecologica?

Perché, se eseguita regolarmente, consente di pianificare accertamenti periodici quali pap-test ed ecografia.

Con quale cadenza vanno effettuati i controlli?

Da quando si hanno rapporti sino a 65 anni la visita e il pap-test vanno eseguiti regolarmente.

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024