GIORNATA MONDIALE CONTRO IL PAPILLOMA VIRUS

Tipologia: Notizia
In occasione della Giornata Mondiale contro il Papilloma Virus (HPV) 2025, l’ASST di Cremona aderisce alle iniziative di prevenzione promosse da Regione Lombardia con un programma ricco di possibilità.
L’HPV (Papillomavirus umano) è una delle infezioni sessualmente trasmissibili più comuni. Si stima che circa 8 donne su 10 entrino in contatto con il virus nel corso della loro vita. L’infezione è quasi sempre asintomatica, ma può causare diverse patologie, fino allo sviluppo di tumori.
«Il virus HPV causa il 99% dei tumori della cervice, ma è anche la principale causa dei tumori della gola e dei genitali esterni di donne e uomini», afferma Antonella Laiolo (direttore Vaccinazioni e Sorveglianza delle Malattie Infettive Asst di Cremona). «In 18 anni sono state somministrate più di mezzo milione di dosi di vaccino anti HPV in Italia, con una riduzione dell’86% di incidenza del cancro alla cervice. Inoltre, l’HPV è stato classificato nell’ultimo Rapporto dell’American Association for Cancer Research (AACR) come il secondo agente patogeno al mondo responsabile del cancro per questo il vaccino anti-papilloma virus è di fatto considerato un vaccino anti-tumorale».
Consulta la locandina con il programma completo nella sezione allegati.
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 01/03/2025