Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

io non sto zitta

Tipologia: Notizia

In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne (25 novembre), anche quest’anno l’ASST di Cremona aderisce alla quinta edizione dell’(H) Open Week, promossa da Fondazione Onda ETS, che dal 21 al 27 novembre coinvolge oltre 200 ospedali con Bollino Rosa e numerosi centri antiviolenza in tutta Italia.

L’iniziativa, patrocinata da importanti enti nazionali, ha l’obiettivo di incoraggiare le donne vittime di violenza a chiedere aiuto, accedere ai servizi di supporto e rompere il silenzio. L’edizione 2025 si inserisce in un progetto più ampio che pone il focus su educazione, consapevolezza e superamento dei pregiudizi culturali che alimentano discriminazioni e violenza di genere.

«La violenza contro le donne è un tema che deve riguardare tutti noi, uomini e donne, e che troppo spesso viene ignorato e normalizzato» dichiara Francesca Merzagora (Presidente di Fondazione Onda ETS), e continua «È necessario abbattere quei pregiudizi culturali radicati che ancora oggi, nelle relazioni di coppia, in famiglia o nel lavoro, alimentano discriminazioni e violenze, e negano alle donne un riconoscimento paritario». 

L’IMPEGNO DI ASST CREMONA

Dal 24 al 27 novembre 2025, l’Ospedale di Cremona e i servizi territoriali propongono diverse iniziative dedicate alla prevenzione e all’ascolto 
Due gli elementi chiave:

  • Cura: visite ginecologiche gratuite su prenotazione
  • Ascolto: linea dedicata “L’una per l’altra”

Un impegno concreto e rinnovato ogni anno, perché la salute passa anche dal diritto di essere libere, rispettate e ascoltate.

CURA: VISITE GINECOLOGICHE, PRENOTAZIONI IL 19 NOVEMBRE

Martedì 24 novembre 2025, dalle 8.20 alle 13.20, l’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia dell’Ospedale di Cremona offre visite ginecologiche su prenotazione.

Le prenotazioni saranno aperte mercoledì 19 novembre, dalle 8 alle 9, chiamando il numero dedicato 0372 405 752.

«Nel silenzio non c’è guarigione», sottolinea Annalisa Abbiati (Direttore facente funzioni di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale di Cremona). «Il nostro servizio è accanto a ogni donna vittima di violenza: un luogo sicuro, dove essere accolte, credute e sostenute. Non sei sola: condividere è il primo passo per riprendere in mano la propria vita».

ASCOLTO: LA LINEA DEDICATA “L’UNA PER L’ALTRA”

Martedì 25 e giovedì 27 novembre 2025, dalle 13.30 alle 15.30, sarà attiva la linea di ascolto “L’una per l’altra”, raggiungibile ai numeri: 335 1657 445 e 335 7739 847.

Le assistenti sociali del Servizio Sociale Ospedaliero, (Eleonora Bozzoni, Elisabetta Re, Elisa Uccellini) offriranno uno spazio di ascolto gratuito, riservato e anonimo, dedicato a chi vive situazioni di violenza o desidera chiedere informazioni per sé o per persone vicine.

«L’iniziativa vuole garantire un luogo sicuro, fatto di ascolto, attenzione e orientamento – spiegano le assistenti sociali – aperto a chiunque senta il bisogno di parlare, capire o trovare un primo supporto».

PROGRAMMA COMPLETO

Lunedì 24 novembre 2025

8.20 – 13.20
Visite ginecologiche
Ambulatori di Ginecologia – 7° piano, Ospedale di Cremona
Prenotazione: 19 novembre, dalle 8.00 alle 9.00 – tel. 0372 405752

Martedì 25 e giovedì 27 novembre 2025

13.30 – 15.30
Linea di ascolto “L’una per l’altra”
Tel. 335 1657445335 7739847

PER CHIEDERE AIUTO

Se vivi o hai vissuto situazioni di violenza, non sei sola.
Il 1522, numero nazionale antiviolenza e stalking, è gratuito e attivo 24 ore su 24.

Puoi rivolgerti anche ai servizi di ASST Cremona:

  • Servizio Sociale Aziendale
    Tel. 0372 405 401 • servizio.sociale@asst-cremona.it
  • Consultorio Cremona
    Tel. 0372 408 656 • consultorio.salutedonna@asst-cremona.it
  • Consultorio Soresina
    Tel. 0374 408 662 • consultorio.salutedonna@asst-cremona.it
  • Consultorio Casalmaggiore
    Tel. 0375 284 162 • consultorio.casal@asst-cremona.it

 

 

Ultimo aggiornamento: 18/11/2025