Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Giornata Mondiale contro l'ipertensione arteriosa

Tipologia: Notizia

“Impara a conoscere la tua pressione arteriosa” è lo slogan della XIV Giornata Mondiale contro l’Ipertensione Arteriosa, messaggio rivolto ai cittadini di tutti i paesi per prevenire e controllare quello che è stato definito un “killer silenzioso e invisibile” dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS)

In Italia gli ipertesi sono circa 16 milioni e circa 1 miliardo e mezzo nel mondo, ogni anno perdono la vita per complicanze dell’ipertensione 80.000 persone in Italia e 10 milioni nel mondo. Circa 4 adulti su 10 hanno elevati livelli di pressione arteriosa non diagnosticata e il raggiungimento dei livelli pressori consigliati è ancora del tutto insufficiente.

Per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’ipertensione arteriosa e delle patologie ad essa correlate, sabato 19 maggio l’ASST di Cremona aderisce ogni anno alla giornata promossa in Italia da SIIA (Società Italiana per l’Ipertensione Arteriosa) e nel mondo dalla World Hypertension League.

L’iniziativa, rivolta a tutti i cittadini, si svolge quest’anno grazie alla sinergia dell’Ambulatorio per la Diagnosi e Terapia dell’Ipertensione Arteriosa (UO Nefrologia - Ospedale di Cremona) ed al Centro Servizi dell’Ospedale di Cremona.

Anche quest’anno si rinnova la collaborazione con ATS della Val Padana che parteciperà con i propri operatori per informare i cittadini sui temi di prevenzione e promozione di stili di vita salutari, proporre - gratuitamente - una rilevazione impedenziometrica per la misurazione dell’Indice di Massa Corporea, delle masse magra e grassa, del peso ideale e distribuire pane a basso contenuto di sale gentilmente offerto dal Gruppo Provinciale Panificatori Cremona.

L’evento si svolge con il patrocinio di Associazione Volontari Robecco d’Oglio CR e il Gruppo Provinciale Panificatori Cremona.

Obiettivo della giornata è diffondere il messaggio sull’importanza di tenere sotto controllo i valori pressori, imparando anche a conoscere i sintomi della condizione ipertensiva, per una prevenzione che parta dalla consapevolezza che con alcuni accorgimenti è possibile limitarne consistentemente i danni.

Grazie anche alle campagne informative come questa, infatti, in Italia il controllo dell’ipertensione è molto migliorato, passando dal 39% nel 2005 ad oltre il 60 % di oggi.

Un bel passo è stato fatto, ma è necessario andare avanti!

 PROGRAMMA

19 maggio 2018, dalle 9 alle 16

Cremona, Piazza Roma gazebo angolo Galleria XXV Aprile

  • Misurazione della pressione arteriosa

    Come misurarla correttamente? Lo insegnano gli operatori

  • Dosaggio della microalbuminuria

    Esame che individua precocemente persone ipertese ad alto rischio 

  • Prevenzione e promozione alla salute

    Rilevazione impedenziometrica (misurazione Indice di Massa Corporea)

    Distribuzione pane a basso contenuto di sale

  • Info Point Centro Servizi

    Presa in carico pazienti con patologie croniche: consulenze e materiale informativo

A cura di

Ambulatorio Ipertensione UO Nefrologia e Centro Servizi - ASST di Cremona

Area Promozione della Salute - ATS della Val Padana

Informazioni

URP Cremona - tel. 0372 405 550, urp@asst-cremona.it

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024