Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

DONATE SEI NUOVE POLTRONE RELAX E QUATTRO POLTRONE MEDICHE SU RUOTE

Donazione MEDeA

Tipologia: Notizia

La donazione rientra tra le tante iniziative promosse dall’associazione cremonese che da vent’anni sostiene l’area oncologica dell’Asst di Cremona

 Il reparto di Oncologia dell’Ospedale di Cremona ha ricevuto un’altra importante donazione da parte dell’associazione MEDeA, associazione cremonese attiva da vent’anni nel sostegno dell’Oncologia. Dalla prossima settimana i pazienti potranno utilizzare sei nuove poltrone relax elettriche e quatto poltrone mobili con le ruote.

Le nuove poltrone relax sono progettate per garantire il massimo comfort ai pazienti, permettendo loro di mantenere una posizione anatomica ideale con le gambe sollevate. Al bisogno, potranno essere utilizzate anche i caregiver che assistono i pazienti durante le ore notturne. Le poltrone mediche su ruote, facilmente spostabili, garantiranno una maggiore flessibilità nell’assistenza.

Il direttore dell’Oncologia di Cremona Matteo Brighenti, insieme all’équipe, ha ringraziato Medea per il costante sostegno che offre all’Asst e a tutte le persone che frequentano il reparto «Queste poltrone miglioreranno in modo significativo la qualità della nostra assistenza e il comfort dei pazienti».

Rodolfo Passalacqua (Presidente MEDeA OdV) sottolinea «Il benessere fisico e psicologico dei malati è da sempre la priorità dell’agire di MEDeA. Sappiamo bene che le risorse per la sanità sono limitate e così facciamo di tutto per raccogliere i fondi necessari a soddisfare i bisogni dei pazienti oncologici e dei loro familiari» e conclude «In questo caso, come tante altre volte in passato, abbiamo finanziato con un importante investimento l’acquisto di poltrone che certamente miglioreranno la permanenza in ospedale, alleviando in parte quelli che sono dei disagi fisici a cui inevitabilmente si va incontro durante il ricovero».


L’ASSOCIAZIONE

MEDeA (Medicina e Arte) è un’associazione senza fini di lucro, attiva a Cremona e nei Comuni limitrofi. È stata fondata nel 2004 da un gruppo di persone che a vario titolo è entrata in contatto con la malattia oncologica. L’attività dei volontari si concretizza in diverse iniziative per l’assistenza dei malati oncologici e dei loro familiari. Tra queste, la riabilitazione psico-fisica, il sostegno psicologico, e il servizio navetta per accompagnare in ospedale chi deve effettuare la chemioterapia.


 

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025