Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Disabilità presente e futura in regione Lombardia - avviso

Tipologia: Notizia

Regione Lombardia, in coerenza con le indicazioni programmatiche in materia di sanità, intende sostenere la realizzazione di progetti di ricerca, multicentrici e con esplicito orientamento applicativo. I progetti di ricerca devono sviluppare metodiche, approcci terapeutici e modalità di presa in carico socio sanitaria innovative, devono sviluppare nuovi strumenti di building health, essere in grado di implementare studi e ricerche per riorganizzare processi e sistemi organizzativi degli enti del SSR, nonché sviluppare registri automatizzati di patologia, sistemi di monitoraggio e modelli previsionali delle malattie.

L’ASST di Cremona intende proporsi quale capofila del progetto “Disabilità presente e futura in regione Lombardia - Analisi retrospettiva dei dati regionali e valutazione del cambiamento delle condizioni di disabilità”.

Il progetto analizza come la transizione demografica ed epidemiologica, l'incremento delle malattie croniche correlate all'aumento di età e la condizione di disabilità già presente o conseguente richiedano una revisione della modalità erogativa di cura.

Gli obiettivi sono:

- analizzare i dati territoriali (flussi SiDi) relativi alle strutture sociosanitarie residenziali e semiresidenziali;

- costruire uno strumento multidimensionale con utilizzo di items estrapolati dal sistema internazionale ICF;

- sviluppare, validare proporre uno strumento da utilizzare in maniera prospettica dall'Osservatorio Epidemiologico della Disabilità

L'ASST di Cremona, capofila pubblico del presente progetto, propone il presente avviso di manifestazione di interesse per l'identificazione di partner/UO privati (strutture sanitarie private accreditate a contratto con sede legale in Lombardia).

I requisiti specifici per la partecipazione al presente avviso sono i seguenti:

- Istituzioni private accreditate con esperienza di servizi sanitari sulla disabilità.

Si conferma che, come indicato dal Decreto D.G. Welfare n. 2713 del 2018, il partenariato dovrà soddisfare i seguenti requisiti:

- essere composto da un minimo di tre soggetti ad un massimo di cinque, autonomi tra loro

- garantire il numero minimo di tre soggetti con budget.

I soggetti interessati potranno proporre la propria manifestazione di interesse su carta intestata e debitamente sottoscritta nella forma di cui al modulo allegato.

La domanda, redatta come sopra specificato, firmata dal legale rappresentante, deve essere inoltrata entro, e non oltre,

LE ORE 12:00 DI VENERDI’ 20 APRILE 2018

via PEC al seguente indirizzo: protocollo@pec.asst-cremona.it

La presentazione delle manifestazioni d’interesse non costituisce alcun impegno contrattuale e non genera in capo al soggetto che l’ha presentata alcun diritto e/o pretesa nei confronti dell’ASST di Cremona.

La valutazione delle domande pervenute verrà effettuata dal Responsabile scientifico aziendale del progetto in argomento, in riferimento al possesso dei requisiti normativi e specifici indicati.

Per eventuali informazioni, è possibile inviare una richiesta all’indirizzo: direzione.strategica@asst-cremona.it

In allegato: modulo di manifestazione d'interesse

Ultimo aggiornamento: 16/10/2024