Disabilità, acquisto strumenti tecnologicamente avanzati

Tipologia: Notizia
Con il Decreto n.10515 del 21/10/2016 la Regione Lombardia dà attuazione alla D.G.R. n° 5631, relativa all’erogazione di contributi regionali alle famiglie di persone con disabilità e al singolo soggetto disabile per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati, finalizzati al potenziamento delle abilità della persona disabile e al miglioramento della sua qualità di vita.
Possono presentare domanda:
- tutte le persone disabili, senza limiti di età, che vivono da sole o in famiglia, che non abbiano già usufruito di contributi sulla L. 23/99 negli ultimi 5 anni, fatta eccezione per l’adeguamento/potenziamento dell’ausilio o per la necessità della sua sostituzione;
- gli studenti con diagnosi di DSA e persone con disabilità per l’acquisto di strumenti tecnologici che facilitino i percorsi didattici e favoriscano lo studio a domicilio; quest’anno coloro che hanno già usufruito di tali benefici possono presentare domanda solo per l’adeguamento/potenziamento del software specifico utilizzato.
In sintesi si evidenziano alcuni elementi di novità, meglio specificati nell’Avviso:
- sono state introdotte quattro distinte graduatorie per Aree di intervento - Area domotica, Area mobilità, Area informatica (alla quale è riservata una quota delle risorse assegnate non superiore al 10 %), Altri ausili;
- è prevista la presentazione dell’ISEE in corso di validità, in quanto criterio aggiuntivo per la formazione delle graduatorie (coloro che non l’hanno ancora a disposizione sono invitati a richiederlo entro il 15 gennaio 2017, scadenza annuale della validità dell’ISEE, per evitare criticità nei tempi di rilascio successivamente a tale data);
- non sono ammesse domande corredate dal solo preventivo di spesa, sono invece ammesse domande che fanno riferimento ad acquisti effettuati nell’anno 2015;
- sono stati introdotti dei cambiamenti nei limiti di spesa ammissibili (vedi Avviso integrale allegato).
Per tutti i dettagli consulta la comunicazione integrale pubblicata sul sito dell'ATS Val Padana: http://www.ats-valpadana.it/TEMPL_infodet.asp?IDLivello1=0&IDLivello2=0&IDLivello3=0&IDLT=1&IDInfo=50778
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024