CARDIOLOGIE APERTE: GLI SPECIALISTI DI CREMONA E OGLIO PO PARTECIPANO ALLA CAMPAGNA DI PREVENZIONE

Tipologia: Notizia
Anche l’Asst di Cremona aderisce alla Settimana di prevenzione delle patologie cardiovascolari. I cardiologi dell’Ospedale di Cremona e dell’Oglio Po di Casalmaggiore saranno tra gli oltre 700 specialisti che dal 12 al 19 gennaio 2023 offriranno a livello nazionale consulenza telefonica gratuita alla cittadinanza su problemi legati alle malattie cardiache.
L’iniziativa rientra nell’ambito della campagna nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Cardiologie Aperte 2023”, promossa dalla Fondazione per il Tuo cuore dei Cardiologi Ospedalieri Italiani ANMCO e finalizzata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari, prima causa di morte nel nostro paese.
C'E IL NUMERO VERDE NAZIONALE
Per richiedere una consulenza telefonica, dal 12 al 19 genaio 2023 è possibile chiamare il numero verde 800 05 22 33, dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 16.
MENO RISCHI CON LA PREVENZIONE
In base ai dati ISTAT 2019, la mortalità italiana correlata alle malattie del cuore è del 34.7%, che sale al 44% se si considerano anche le patologie cerebrovascolari e altre malattie circolatorie. Nella provincia di Cremona, l’incidenza dei decessi per malattie di cuore è molto simile alla media nazionale. Chi sopravvive a un attacco cardiaco diventa un malato cronico, poiché la malattia modifica la qualità di vita. In Italia, secondo i dati Istat, la prevalenza di cittadini affetti da invalidità cardiovascolare è pari al 4,4 per mille e il 23,5% della spesa farmaceutica italiana è destinata a farmaci per il sistema cardiovascolare.
«I pazienti ischemici che hanno avuto un infarto o una patologia ischemica coronarica vengono da noi seguiti con controlli ambulatoriali a cadenza annuale», afferma Gian Battista Danzi, direttore della Cardiologia dell’Ospedale di Cremona. «La presa in carico di questi pazienti cronici si basa su controlli periodici ed esami di secondo livello come la TAC coronarica, che ci fornisce informazioni sullo stato delle arterie coronarie in maniera non invasiva, cui su indicazione può seguire una valutazione con la coronarografia, che rimane tuttora il golden standard per l’identificazione della patologia aterosclerotica delle coronarie».
La prevenzione risulta dunque fondamentale per scongiurare la possibilità di sviluppare malattie cardiovascolari, strettamente correlate a fattori di rischio legati a comportamenti e stili di vita. Come sottolinea Giuseppe Di Tano, direttore della Cardiologia dell’Ospedale Oglio Po e presidente Regionale ANMCO Lombardia, «La prevenzione cardiovascolare è importantissima e va attuata il più precocemente possibile. L’iniziativa di Cardiologie Aperte è una grande occasione che i cardiologi ANMCO desiderano offrire gratuitamente a tutti i cittadini che lo desiderano e rappresenta un caposaldo della prevenzione cardiovascolare che l'associazione porta avanti da oltre diciassette anni».
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024