PER IL BENESSERE MENTALE DEI GIOVANI C’E’ SPAZIO AGIO
Tipologia: Notizia
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Salute un adolescente su sette ha un problema di salute mentale, per questo è diventato urgente, a livello globale, incrementare gli investimenti per gestire i rischi sanitari che ne derivano. Anche perché ansia, depressione e ritiro sociale sono fra i sintomi più diffusi nei giovani.
Il richiamo dell’OMS e i bisogni espressi dal territorio, sono le principali motivazioni che sostengono la creazione di Spazio Agio, uno sportello di ascolto libero e gratuito per i ragazzi e le ragazze fra i 14 e 25 anni dedicato al benessere mentale.
La presentazione ufficiale di Spazio Agio è aperta a tutti e si svolgerà lunedì 17 novembre 2025 alle ore 16 nella sala eventi della Fondazione Città di Cremona in piazza Giovanni XXXIII a Cremona, dove lo sportello di ascolto per i giovani ha sede nei locali di piano terra.
Non far sentire nessun adolescente inascoltato, creare un ponte di comprensione fra generazioni diverse e intercettare il prima possibile eventuali problemi di salute mentale sono gli l’intenti comuni e le fondamenta di Spazio Agio.
OGNI MARTEDÌ, DALLE 14.30 ALLE 17.30
Spazio Agio è un nuovo servizio co-progettato e gestito in modo integrato da Asst di Cremona, Comune di Cremona e Azienda sociale Cremonese dove è possibile accedere direttamente senza appuntamento e senza prescrizione, tutti i martedì dalle 14.30 alle 17.30 (Piazza Giovanni XXXIII a Cremona). Soprattutto è un luogo dove si può parlare di come ci si sente, di quello che si prova nei momenti difficili, senza timore di giudizio.
In base alle necessità rilevate da operatori esperti i ragazzi e le ragazze che si rivolgono a Spazio Agio potranno essere orientati in un percorso di sostegno. Non solo, è previsto anche un servizio di consulenza su appuntamento per gli insegnanti e i genitori.
SPAZIO AGIO SI PRESENTA, INCONTRO APERTO A TUTTI
Lunedì 17 novembre 2025 ore 16
Sala Eventi Fondazione Città di Cremona
Piazza Giovanni XXXIII
16.00
SALUTI DI APERTURA
Marina Della Giovanna
Assessora al Welfare e alle Politiche sociali
Ezio Belleri
Direttore Generale Asst di Cremona
Paola Mosa
Presidente Azienda Sociale Cremonese
Giuseppe Foderaro
Presidente Fondazione Città di Cremona
16.15
COME STANNO I RAGAZZI E LE RAGAZZE
Roberto Poli
Direttore Dipartimento Salute Mentale Asst Cremona
Patrizia Galli
Responsabile Psicologia Clinica Asst Cremona
Luca Gabbioneta
Psicologo Comune di Cremona
16.30
SPAZIO AGIO IN PRATICA
Vanna Poli
IFO Area Salute Mentale Asst di Cremona
Leone Lisè
Educatore e referente organizzativo Spazio Agio Asst Cremona
Francesco Lazzari
Project Manager Comune di Cremona
Katia Di Filippo
Assistente Sociale Rappresentate Azienda Sociale Cremonese
Rappresentante Consulta degli Studenti di Cremona
17.00
UN’ESPERIENZA ALLA PARI
Carlo Ferrari
Portavoce "giovani in città"
Mariachiara Galli
Educatrice Asst Cremona
Alessandra Ardu
Professoressa di Lettere Liceo Anguissola
Studenti della classe terza Scienze umane
Liceo Anguissola, Cremona
17.15
PER SENTIRSI A PROPRIO AGIO
Un aperitivo per fare due chiacchiere
In collaborazione con CrForma
Modera Stefania Mattioli, responsabile Comunicazione e relazioni esterne Asst Cremona.
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 14/11/2025