ASST di Cremona, nominati i vertici

Il neodirettore Generale Giuseppe Rossi ha assegnato gli incarichi di vertice.
A ricoprire l’incarico di Direttore Sanitario dell’Azienda Socio Sanitaria di Cremona sarà Rosario Canino, già in carica nel medesimo ruolo dal 2017. Canino dal 1998 Direttore Medico del Presidio Ospedaliero Oglio Po ha al suo attivo una lunga esperienza maturato in Azienda e sul territorio. Canino è stato, infatti, promotore e partecipe di alcuni processi fondanti del nuovo assetto aziendale come l’accreditamento Joint Commission dell’Oglio Po, la ri-organizzazione per intensità di cura.
A ricoprire l’incarico di Direttore Socio Sanitario sarà Paola Mosa, in carica nello stesso ruolo dal gennaio 2016. Mosa - già Direttore Sociale dell’ex ASL della Provincia di Cremona e Dirigente del Servizio Famiglia e Dipartimento ASSI è professionista affermata a Cremona, riconosciuta proprio per le molteplici competenze in ambito socio sanitario. Dall’entrata in vigore della Legge 23/2015 ha svolto un importante lavoro di integrazione fra la rete territoriale e l’ospedale.
Per la Direzione amministrativa passaggio di consegne fra Alessandra Bruschi e Gianluca Bracchi che approda a Cremona dall’ASST di Lodi dove ha svolto il medesimo ruolo di Direttore Amministrativo. Classe 1966, Bracchi è laureato in giurisprudenza ad indirizzo forense all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e vanta un’esperienza lavorativa dirigenziale ultradecennale presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Lorenzo Cammelli nuovo Direttore Medico dell’Ospedale di Cremona
Classe 1956, Lorenzo Cammelli si è laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, dove ha conseguito anche due specializzazioni in Medicina Interna ed in Igiene e Medicina Preventiva.
Cammelli vanta un’esperienza ultraventennale come Direttore Sanitario di strutture ospedaliere nazionali e dal 2017 ad oggi presso l’ATS della Val Padana. Attualmente è presidente della sezione Lazio della società scientifica Anmdo (Associazione Nazionale dei Medici di Direzione Ospedaliera) e Membro dell’Advisory Board dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità del Politecnico di Milano.
“A pochi giorni dall’insediamento, la mia impressione è quella di essere entrato a far parte di una realtà ospedaliera dove sono presenti numerosi punti di forza, soprattutto dal punto di vista delle competenze professionali. Ma anche dove si possono sviluppare importanti miglioramenti, puntando in primis all’implementazione di moderni modelli organizzativi e al rinnovo mirato di alcune dotazioni tecnologiche” – afferma Cammelli. “Non voglio minimizzare l’impatto del lavoro necessario a realizzare tutto questo, ma ritengo sia possibile ottenere risultati significativi in termini di efficacia e di qualità per i cittadini.”
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 16/10/2024