Vaccinazioni Cremona
Vaccinazioni Cremona
Descrizione:
L’introduzione delle vaccinazioni è stato un intervento di sanità pubblica decisivo per l’intera umanità in quanto ha determinato l’abbattimento dei tassi di morbosità e di mortalità dovuto a patologie prevenibili.
In Italia e in Lombardia le vaccinazioni vengono eseguite seguendo il Calendario Vaccinale - predisposto centralmente dal Ministero della Salute – in cui è descritta la successione cronologica con cui vanno somministrati i vaccini.
Il calendario rappresenta lo strumento per rendere operative le strategie vaccinali, in quanto costituisce linea guida per gli operatori sanitari dei servizi vaccinali, i pediatri e i medici di medicina generale, ma anche per i genitori.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONSULTA:
Vaccinazioni Cremona
Edificio A

L’introduzione delle vaccinazioni è stato un intervento di sanità pubblica decisivo per l’intera umanità in quanto ha determinato l’abbattimento dei tassi di morbosità e di mortalità dovuto a patologie prevenibili.
In Italia e in Lombardia le vaccinazioni vengono eseguite seguendo il Calendario Vaccinale - predisposto centralmente dal Ministero della Salute – in cui è descritta la successione cronologica con cui vanno somministrati i vaccini.
Il calendario rappresenta lo strumento per rendere operative le strategie vaccinali, in quanto costituisce linea guida per gli operatori sanitari dei servizi vaccinali, i pediatri e i medici di medicina generale, ma anche per i genitori.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONSULTA:
Responsabile: Antonella Laiolo
e-mail: a.laiolo@asst-cremona.it
Ambulatorio di Cremona
via San Sebastiano 14 (edificio A)
Tel 0372 497507 e-mail: vaccinazioni@asst-cremona.it
Ambulatorio di Soresina
via Inzani 4 (Polo Sanitario Nuovo Robbiani)
Tel 0374 349328 e-mail: vaccinazioni@asst-cremona.it
Cremona
Medici
Antonella Laiolo (Responsabile)
Fabrizio Russo
Assistenti sanitarie
Elisa Bonvicini
Cristina Bozuffi
Stefania Dazieri
Roberto Leandri
Eleonora Mantovani
Tiziana Marcazzan
Cristiana Paschi
Lorenza Penna
Francesca Perazzoli
Federica Pescina
Daniela Pulella
Assistente amministrativo
Maria Pia Marenzi
Soresina
Medici
Antonella Laiolo (Responsabile)
Fabrizio Russo
Assistente sanitaria
Daniela Gibelli
Per le prime vaccinazioni e i successivi richiami, i genitori dei bambini ricevono sempre un invito scritto, con indicato il giorno e l’orario di appuntamento.
In caso di impossibilità, è opportuno avvisare l’ambulatorio di competenza (indicato nella lettera).
Per i maggiorenni sono previste solo vaccinazioni raccomandate (in presenza di fattori di rischio: clinico, epidemiologico, occupazionale, viaggiatori internazionali, stile di vita o altro) e su richiesta dell’interessato.
L’accesso è su appuntamento.
Se state pianificando un viaggio all’estero potreste necessitare di vaccinazioni o informazioni specifiche a seconda della destinazione prescelta.
Presso l'Ambulatorio Vaccinale di Cremona è possibile effettuare le principali vaccinazioni per il viaggiatore internazionale, con le relative certificazioni, e ricevere le raccomandazioni e le prescrizioni del caso.
L’accesso è su appuntamento (ATTENZIONE: il servizio va contattato almeno 30 giorni prima della partenza).
Prestazione | Prenotazione |
Vaccinazioni bambini e adolescenti | Non necessaria, se prevista dal calendario vaccinale (arriva l’invito direttamente per posta). Altrimenti la prenotazione può essere fatta telefonicamente. Ambulatorio Cremona Prenotazione telefonica: 0372 497507, dal lunedì a venerdì, dalle 9 alle 10.45. Prenotazione allo sportello: dal lunedì a venerdì, dalle 11 alle 13. Ambulatorio Soresina e-mail vaccinazioni@asst-cremona.it |
Vaccinazioni adulti | La prenotazione può essere fatta telefonicamente. Ambulatorio Cremona Prenotazione telefonica: 0372 497507, dal lunedì a venerdì, dalle 9 alle 10.45. Prenotazione allo sportello: dal lunedì a venerdì, dalle 11 alle 13. Ambulatorio Soresina e-mail vaccinazioni@asst-cremona.it |
Vaccinazioni viaggiatore internazionale | Ambulatorio Cremona |