Oculistica
Oculistica
Descrizione:
L'Unità Operativa di Oculistica si occupa della diagnosi e della terapia di malattie dell’occhio comuni e rare, sia del bambino sia dell’adulto: difetti della vista (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia), strabismo, sindrome dell’occhio secco, infiammazioni della parte anteriore dell’occhio (congiuntivite, cheratite, iridociclite) e di quella posteriore (neurite, uveite posteriore), cataratta, glaucoma, patologie degenerative della retina (degenerazione maculare legata all’età, degenerazione corio retinica miopica, retinopatia diabetica ecc.) e manifestazioni oculari associate a malattie sistemiche.
Oculistica
6° piano, lato destro

L'Unità Operativa di Oculistica si occupa della diagnosi e della terapia di malattie dell’occhio comuni e rare, sia del bambino sia dell’adulto: difetti della vista (miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia), strabismo, sindrome dell’occhio secco, infiammazioni della parte anteriore dell’occhio (congiuntivite, cheratite, iridociclite) e di quella posteriore (neurite, uveite posteriore), cataratta, glaucoma, patologie degenerative della retina (degenerazione maculare legata all’età, degenerazione corio retinica miopica, retinopatia diabetica ecc.) e manifestazioni oculari associate a malattie sistemiche.
Direttore: Matteo Cacciatori
Tel 0372 405275 e-mail: m.cacciatori@asst-cremona.it
Coordinatore: Maurizio Bassi
Tel 0372 405270 e-mail: maurizio.bassi@asst-cremona.it
Accettazione
Tel 0372 405676
Ortottica
Tel 0372 405446
Segreteria amministrativa
Tel 0372 405418 e-mail: amministrativi.reparti@asst-cremona.it
- Matteo Cacciatori (Direttore)
- Grazia Levi
- Fabrizio Magnani
- Teresa Pignataro
- Giovanni Vito
- Patologie vitreo-retiniche (distacco retinico, pucker maculare, foro maculare, retinopatia diabetica proliferante)
- Patologia corneale chirurgica (cheratoplastica perforante, cheratoplastica lamellare, trapianto di endotelio corneale)
- Glaucoma (Trabeculectomia, impianto di valvole, ciclocriotrattamento)
- Chirurgia della cataratta
- Chirurgia Oftamoplastica (chirurgia palpebrale, annessiale, delle vie lacrimali e orbitaria)
- Chirurgia dello strabismo
- Patologia maculare (degenerazioni maculari, distrofie maculari)
Prestazione | Ambulatorio | Prenotazione |
Prima visita | Presso UO | CUP |
Visita di controllo | Presso UO | CUP |
Visita di pronto soccorso | Presso UO | CUP |
Fluorangiografia retinica (FAG e ICGA) | Presso UO | CUP |
Topografia corneale | Presso UO | CUP |
Argon laser retinico | Presso UO | CUP |
Pachimetria corneale | Presso UO | CUP |
YAG laser | Presso UO | CUP |
Ecografia oculare | Presso UO | CUP |
Visita oculistica e pediatrica | Presso UO | CUP |
Tomografia a coerenza ottica (OCT) | Presso UO | CUP |
Ambulatorio ortottica | Presso UO | CUP |
Ambulatorio Iniezioni Intravitreali | Presso UO | CUP |
Campi visivi computerizzati e manuali | Presso UO | CUP |
Ambulatori follow-up / esami strumentali / analisi | Ambulatorio | Prenotazione |
Gestione del paziente operato alla retina | 6° piano | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) |
Gestione del paziente affetto da cataratta | 6° piano | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) |
Gestione del paziente operato di oftalmoplastica | 6° piano | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) |
Gestione del paziente affetto da strabismo | 6° piano | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) |
Gestione del paziente affetto da glaucoma | 6° piano | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) |
Ambulatorio iniezioni intravitreali | 6° piano | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) |
Gestione del paziente ipovedente | 6° piano | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) |
Il prericovero è necessario per tutta la patologia chirurgica trattata in anestesia generale o locale assistita. La valutazione viene eseguita presso il prericovero il mercoledì dalle ore 8.
Ricovero in Day Surgery, Day Hospital e Week Surgery: dal lunedì al venerdì
Orario Ambulatori: dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20; sabato dalle 8 alle 13