Casa di Comunità di Casalmaggiore
Casa di Comunità di Casalmaggiore
Descrizione:
La Casa di Cura è un luogo di riferimento per la salute della persona in cui operano team multidisciplinari i medicina generale, medici specialisti, infermieri di famiglia e assistenti sociali, nonchè la presenza di un punto prelievi e numerosi servizi territoriali.
L'intento è quello di favorire la creazione di un rapporto fiduciario con gli abitanti, rendendo anche più semplice l'accesso ai servizi e la presa in carico globale dei pazienti.
Presso la Casa di Comunità di Casalmaggiore sono presenti:
- Ambulatori Polispecialistici in Geriatria e Cure Palliative
- Assistenza integrativa protesica
- Assistenti sociali
- Consultorio
- CUP
- Dimissioni protette e valutazione multidimensionale
- Infermieri di Famiglia
- Programmi di screening
- Punto Prelievi e Servizio Vaccinale dedicato a pazienti cronici, fragili seguiti dal PUA e donne in gravidanza o puerperio
- PUA - Punto Unico di Accesso
- Servizio di Assistenza Domiciliare
- Sportello Medicina Legale
- Ufficio Protezione Giuridica
- Ufficio Scelta e Revoca
SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA
Casa di Comunità di Casalmaggiore
Piazza Garibaldi 3, Casalmaggiore
La Casa di Cura è un luogo di riferimento per la salute della persona in cui operano team multidisciplinari i medicina generale, medici specialisti, infermieri di famiglia e assistenti sociali, nonchè la presenza di un punto prelievi e numerosi servizi territoriali.
L'intento è quello di favorire la creazione di un rapporto fiduciario con gli abitanti, rendendo anche più semplice l'accesso ai servizi e la presa in carico globale dei pazienti.
Presso la Casa di Comunità di Casalmaggiore sono presenti:
- Ambulatori Polispecialistici in Geriatria e Cure Palliative
- Assistenza integrativa protesica
- Assistenti sociali
- Consultorio
- CUP
- Dimissioni protette e valutazione multidimensionale
- Infermieri di Famiglia
- Programmi di screening
- Punto Prelievi e Servizio Vaccinale dedicato a pazienti cronici, fragili seguiti dal PUA e donne in gravidanza o puerperio
- PUA - Punto Unico di Accesso
- Servizio di Assistenza Domiciliare
- Sportello Medicina Legale
- Ufficio Protezione Giuridica
- Ufficio Scelta e Revoca
SCARICA LA BROCHURE INFORMATIVA
PUNTO UNICO DI ACCESSO - PUA
Accoglienza, orientamento e prima valutazione del bisogno di salute della persona
Come si accede
Accesso libero dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18
Per informazioni
Tel. 0375 284137 e-mail: pua.cdc.casalmaggiore@asst-cremona.it
SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE
Valutazione e autorizzazione alle cure sociosanitarie al domicilio per persone impossibili da trasportare a causa di problemi di salute
Come si accede
Accesso libero dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 15
Per informazioni
Tel. 0375 284137 e-mail: pua.cdc.casalmaggiore@asst-cremona.it
MEDICINA SPECIALISTICA E DIAGNOSTICA AMBULATORIALE
Geriatria, Cure Palliative
Come si accede
Su prenotazione da effettuarsi tramite PUA (vedi informazioni Punto Unico di Accesso) con l'impegnativa del medico curante
Per informazioni
Tel. 0375 284124 e-mail: pua.cdc.casalmaggiore@asst-cremona.it
AMBULATORIO INFERMIERI DI FAMIGLIA
Presa in carico integrata del paziente insieme al Medico di Medicina Generale o al Pediatra di Libera Scelta
Come si accede
Accesso libero dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16
Per informazioni
Tel. 0375 284126 e-mail: pua.cdc.casalmaggiore@asst-cremona.it
CENTRO UNICO DI PRENOTAZIONE - CUP
Prenotazione prestazioni, accettazione e consegna referti
Come si accede
Accesso libero allo sportello nei giorni di lunedì e venerdì, dalle 8 alle 16; martedì e venerdì dalle 8 alle 12.30
Per informazioni
Tel. 0375 284117
INTEGRAZIONE CON I SERVIZI SOCIALI PER LA CRONICITÀ
Colloqui con l'assistente sociale, valutazione multidimensionale integrata, analisi del caso
Come si accede
Il servizio è attivo ogni mercoledì dalle 8.30 alle 12. Si accede con l'appuntamento da fissare presso il PUA.
Per informazioni
Tel. 0375 284137 e-mail: pua.cdc.casalmaggiore@asst-cremona.it
PUNTO PRELIEVI E VACCINAZIONI
Servizio rivolto ai pazienti fragili e cronici presi in carico dal PUA e donne in gravidanza o puerperio
Come si accede
Su programmazione PAI o da programmazione ostetrica
Per informazioni
Tel. 0375 284137
SCELTA E REVOCA
Scelta e revoca del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Libera scelta
Come si accede
Accesso libero nei giorni di lunedì e giovedì, dalle 8 alle 16; martedì, mercoledì e venerdì, dalle 8 alle 12.30
Per informazioni
Tel. 0375 284120 - 0372 284121 e-mail: assintegrativa.casal@asst-cremona.it
SPORTELLO MEDICINA LEGALE
Patenti, porto d'armi, permessi parcheggio disabili, esenzione cinture
Come si accede
Su prenotazione. Lo sportello è attvio il mercoledì dalle 9 alle 11 e il venerdì dalle 9 alle 12
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 0375 284140 e-mail: medlegale.casal@asst-cremona.it
CONSULTORIO
Ambulatorio gravidanza a Basso Rischio Ostetrico (BRO), ambulatorio per il puerperio, Corsi di accompagnamento alla nascita e per la genitorialità
Come si accede
Su prenotazione, il lunedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30; da martedì a venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 0375 284161 - 0375 284182 e-mail: consultorio.casal@asst-cremona.it
PROGRAMMI DI SCREENING AL FEMMINILE
PAP Test, HPV Test e tamponi vaginali
Come si accede
Su prenotazione presso il Consultorio
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 0375 284161 - 0375 284182 e-mail: consultorio.casal@asst-cremona.it
ASSISTENZA INTEGRATIVA PROTESICA
Fornitura ausili e presidi per pazienti cronici
Come si accede
Accesso libero nei giorni lunedì e giovedì, dalle 10 alle 14; martedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 0375 284130 - 0375 284133 e-mail: cureprimarie.casal@asst-cremona.it
UFFICIO PROTEZIONE GIURIDICA
Promuove e favorisce i procedimenti per il riconoscimento degli strumenti di tutela delle persone incapaci e dell'Amministrazione di Sostegno
Come si accede
Su prenotazione. Il servizio è attivo il lunedì dalle 8.30 alle 13.30 e il venerdì dalle 13.30 alle 16.30.
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 0375 284145 e-mail: protezionegiurdica.casal@asst-cremona.it