Gestione Operativa
Gestione Operativa
Descrizione:
L’Unità Operativa di Gestione Operativa è in staff al Direttore Generale ed è attualmente composta da:
- due Coordinatori Centrale Operativa per la Programmazione Attività Chirurgica (COPAC) presenti sia all'Ospedale di Cremona che dell'Oglio Po;
- una Bed Manager dell’Ospedale di Cremona;
- i Collaboratori della Centrale Operativa Dimissioni, che si occupano dei trasporti dei dimessi anche in ambulanza e dei rapporti con le strutture intermedie.
In area chirurgica, il ruolo della Gestione Operativa si concentra sull’asset management, ossia sulla programmazione degli slot operatori, e sulla gestione dei flussi dei pazienti chirurgici nelle fasi dell’accesso al pre-ricovero e alle degenze di week surgery.
In area medica, supporta la Direzione Sanitaria e Medica di Presidio per l’analisi epidemiologica degli accessi e dell’utilizzo dei posti letto (in particolare con l’elaborazione delle procedure e protocolli per i ricoveri e gli “appoggi”), oltre alla gestione delle dimissioni protette attraverso la centrale trasporti.
Il team della Gestione Operativa lavora anche come facilitatore e consulente per progetti di operations management; in questo caso, costituisce dei gruppi di lavoro per i progetti voluti e avviati dalla Direzione Strategica.
Gestione Operativa

L’Unità Operativa di Gestione Operativa è in staff al Direttore Generale ed è attualmente composta da:
- due Coordinatori Centrale Operativa per la Programmazione Attività Chirurgica (COPAC) presenti sia all'Ospedale di Cremona che dell'Oglio Po;
- una Bed Manager dell’Ospedale di Cremona;
- i Collaboratori della Centrale Operativa Dimissioni, che si occupano dei trasporti dei dimessi anche in ambulanza e dei rapporti con le strutture intermedie.
In area chirurgica, il ruolo della Gestione Operativa si concentra sull’asset management, ossia sulla programmazione degli slot operatori, e sulla gestione dei flussi dei pazienti chirurgici nelle fasi dell’accesso al pre-ricovero e alle degenze di week surgery.
In area medica, supporta la Direzione Sanitaria e Medica di Presidio per l’analisi epidemiologica degli accessi e dell’utilizzo dei posti letto (in particolare con l’elaborazione delle procedure e protocolli per i ricoveri e gli “appoggi”), oltre alla gestione delle dimissioni protette attraverso la centrale trasporti.
Il team della Gestione Operativa lavora anche come facilitatore e consulente per progetti di operations management; in questo caso, costituisce dei gruppi di lavoro per i progetti voluti e avviati dalla Direzione Strategica.
Direttore: Federica Pezzetti
Tel 0372 405200 e-mail: federica.pezzetti@asst-cremona.it - gestione.operativa@asst-cremona.it
Responsabile Unico Aziendale per il governo dei tempi di attesa dei Servizi Ambulatoriali e Diagnostici: Alessandra Bini
Tel 0372 408204 e-mail: alessandra.bini@asst-cremona.it
Bed Manger: Elena Ghezzi
Tel 0372 408426 e-mail: elena.ghezzi@asst-cremona.it
Centrale Operativa per la Programmazione Attività Chirurgica (COPAC) di Cremona: Elena Botteselle
Tel 0372 405226 e-mail: elena.botteselle@asst-cremona.it
Centrale Operativa per la Programmazione Attività Chirurgica (COPAC) Oglio Po: Patrizia Loritto
Tel 0375 281638 e-mail: patrizia.loritto@asst-cremona.it
Centrale Operativa Dimissioni (COD) - trasporti: Manola Alquati
Tel 0372 408428 e-mail: manola.alquati@asst-cremona.it