Ammissioni e dimissioni protette
Ammissioni e dimissioni protette

Con i termini di “ammissione e dimissione protetta” si intendono l’insieme delle azioni che costituiscono il processo di accompagnamento di un paziente cronico/fragile da un setting di cura ad un altro (territorio-ospedale-territorio) in un’ottica di continuità assistenziale. La dimissione protetta è un percorso di tutela della persona “fragile”, ossia quella persona “a rischio” a causa delle condizioni precarie di salute o per la mancanza di un adeguato supporto di reti familiari, parentali o per inadeguate condizioni socio- economiche.
Il percorso di dimissione protetta è gestito direttamente dai Case Manager del Centro Servizi che, una volta accolta la segnalazione proveniente dal reparto, eseguono una valutazione multidimensionale del paziente, organizzano ed attivano - se necessario - il proseguimento delle cure domiciliari in stretta collaborazione con il Servizio Sociale Aziendale e i Servizi Domiciliari.
Questa sinergia permette di omogenizzare i percorsi ospedalieri con quelli territoriali al fine di superare la frammentazione dei servizi, assicurando in tal modo al cittadino la continuità delle cure e l’attivazione di percorsi di presa in carico presso il domicilio o presso setting di cura più appropriati.
Centro Servizi di Cremona
Via San Sebastiano 14, Edificio A
Tel 0372 408404 Fax 0372 408492 e-mail: centroservizi.cremona@asst-cremona.it
Centro Servizi Oglio Po
Ospedale Oglio Po, Via Staffolo 51, Vicomoscano (1° piano)
Tel 0375 281428 e-mail: centroservizi.casalmaggiore@asst-cremona.it
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: $dateUtil.getDate($articleDisplayDate, "dd/MM/yyyy", $locale)