Terapia del dolore e cure palliative Cremona
Terapia del dolore e cure palliative
Descrizione:
L'Unità Operativa di Terapia del Dolore offre interventi terapeutici e scientifici applicati al trattamento del dolore.
Il dolore causa spesso inabilità sia dal punto di vista fisico sia emotivo nei pazienti, tali dolori minano seriamente la qualità della vita e sono la chiara manifestazione di disturbi o malattie di tipo osseo, reumatico, metabolico e oncologico.
Terapia del dolore e cure palliative
Padiglione n. 9, piano T

L'Unità Operativa di Terapia del Dolore offre interventi terapeutici e scientifici applicati al trattamento del dolore.
Il dolore causa spesso inabilità sia dal punto di vista fisico sia emotivo nei pazienti, tali dolori minano seriamente la qualità della vita e sono la chiara manifestazione di disturbi o malattie di tipo osseo, reumatico, metabolico e oncologico.
Direttore: Alessio Faliva
Tel 0372 405269 e-mail: alessio.faliva@asst-cremona.it
Coordinatore Hospice: Molinari Manuela
Tel 0372 405164 - 167 e-mail: molinari.manuela@asst-cremona.it
Segreteria/Ambulatorio terapia del dolore e cure palliative:
Tel/Fax 0372 405330 e-mail: cure.palliative@asst-cremona.it
- Alessio Faliva
- Anna Ferrari
- Michela Papi
- Elio Spoldi
- Paolo Trucco
Tutti i giorni dalle 10 alle 20.
- Patologie croniche evolutive neoplastiche e non, in fase avanzata, per cure palliative (terapia del dolore e altre tempie sintomatiche).
- Dolore Acuto e Cronico, dolore neuropatico e legato a malattie degenerative, cefalea.
Prestazione | Ambulatorio | Prenotazione |
Prima visita terapia del dolore | Presso UO | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) - Segreteria CUP- N. Verde 800638638 |
Visita di controllo terapia del dolore | Presso UO | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) - Segreteria CUP- N. Verde 800638638 |
Prima visita di cure palliative | Presso UO | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) - Segreteria |
Visita di controllo di cure palliative | Presso UO | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) - Segreteria |
Infiltrazione epidurali, infiltrazioni intraarticolari, blocchi nervosi periferici; Procedure antalgiche avanzate | Procedure eseguite in sala operatoria | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio |
Ambulatori follow-up/esami strumentali/analisi | Ambulatorio | Prenotazione |
La rete delle cure palliative comprende: - attività ambulatoriali - consulenza intraospedaliera - cure palliative domiciliari - ricovero hospice - day hospice | Presso UO | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio-Segreteria Sono accettate segnalazioni da parte di Medici di Medicina Generale, Medici Ospedalieri, Accesso diretto tramite familiari e servizi sociali |
L’UO partecipa in rete all’attività di Cure Palliative all’interno della Società Italiana di Cure Palliative e della Federazione di Cure Palliative e coordina la Rete Locale di Cure Palliative.
Il personale dell’UO svolge una attività di formazione e divulgazione scientifica, nel campo del dolore cronico, rivolta ai Medici di Medicina Generale, medici specialisti ospedalieri, e docenza presso la Fondazione ISAL.
L’attività di cure domiciliari e di ricovero hospice è svolta dall’Azienda Ospedaliera in convenzione con l’Associazione Cremonese per la Cura del Dolore.