Casa di Comunità di Soresina
Casa di Comunità di Soresina
Descrizione:
La Casa di Cura è un luogo di riferimento per la salute della persona in cui operano team multidisciplinari i medicina generale, medici specialisti, infermieri di famiglia e assistenti sociali, nonchè la presenza di un punto prelievi e numerosi servizi territoriali.
L'intento è quello di favorire la creazione di un rapporto fiduciario con gli abitanti, rendendo anche più semplice l'accesso ai servizi e la presa in carico globale dei pazienti.
Presso la Casa di Comunità di Soresina sono presenti:
- Ambulatori Medici di Medicina Generale
- Ambulatori Polispecialistici in Geriatria, Salute Mentale, Cure Palliative, Psicologia Clinica, Ambulatorio per le fragilità/disabilità
- Ambulatorio di Neuropsichaitria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (NPIA)
- Ambulatorio polifunzionale per la Salute Mentale
- Consultorio
- Continuità assistenziale (Guardia Medica)
- Infermieri di Famiglia
- Programmi di screening
- Punto Prelievi
- PUA - Punto Unico di Accesso
- Servizio di Assistenza Domiciliare
- Ufficio Scelta e Revoca
- Ufficio Protesica
Casa di Comunità di Soresina
Via Inzani 4, Soresina
La Casa di Cura è un luogo di riferimento per la salute della persona in cui operano team multidisciplinari i medicina generale, medici specialisti, infermieri di famiglia e assistenti sociali, nonchè la presenza di un punto prelievi e numerosi servizi territoriali.
L'intento è quello di favorire la creazione di un rapporto fiduciario con gli abitanti, rendendo anche più semplice l'accesso ai servizi e la presa in carico globale dei pazienti.
Presso la Casa di Comunità di Soresina sono presenti:
- Ambulatori Medici di Medicina Generale
- Ambulatori Polispecialistici in Geriatria, Salute Mentale, Cure Palliative, Psicologia Clinica, Ambulatorio per le fragilità/disabilità
- Ambulatorio di Neuropsichaitria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (NPIA)
- Ambulatorio polifunzionale per la Salute Mentale
- Consultorio
- Continuità assistenziale (Guardia Medica)
- Infermieri di Famiglia
- Programmi di screening
- Punto Prelievi
- PUA - Punto Unico di Accesso
- Servizio di Assistenza Domiciliare
- Ufficio Scelta e Revoca
- Ufficio Protesica
PUNTO UNICO DI ACCESSO - PUA
Accoglienza, orientamento e prima valutazione del bisogno di salute della persona
Orari
Accesso libero lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8 alle 15.30; il mercoledì dalle 8 alle 18.
Per informazioni
Tel. 0372 408966 - 0372 408967 e-mail: pua.cdc.soresina@asst-cremona.it
SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE
Orari
Accesso libero dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18; il sabato dalle 8 alle 12.30
Per informazioni
Tel. 0372 408966 - 0372 408967 e-mail: pua.cdc.soresina@asst-cremona.it
MEDICINA SPECIALISTICA E DIAGNOSTICA AMBULATORIALE
Geriatria, Salute Mentale, Cure Palliative, Psicologia Clinica, Ambulatorio per le fragilità/disabilità
Modalità di accesso
Con impegnativa del medico e su prenotazione da effettuarsi tramite:
- PUA (vedi informazioni Punto Unico di Accesso)
- sportello del CUP SORESINA (vedi informazioni Centro Unico Prenotazioni)
AMBULATORIO INFERMIERI DI FAMIGLIA
Orari
Accesso libero dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 16
Per informazioni
Tel. 0372 408966 - 0372 408967 e-mail: pua.cdc.soresina@asst-cremona.it
INTEGRAZIONE CON I SERVIZI SOCIALI PER LA CRONICITÀ
Accesso allo sportello per colloqui con assistente sociale su prenotazione
Per informazioni
Tel. 0372 408966 - 0372 408967 e-mail: pua.cdc.soresina@asst-cremona.it
È possibile effettuare colloqui sia in presenza, sia in modalità da remoto
CONTINUITÀ ASSISTENZIALE - GUARDIA MEDICA
Numero Unico 116117
Dal lunedì al venerdì, dalle 20 alle 8; sabato e domenica, h24
PUNTO PRELIEVI
Accesso libero, dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 9.30
CONSULTORIO
Ambulatorio per il puerperio, Percorso a Basso Rischio Ostetrico (BRO)
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 0372 408662 e-mail: consultorio.cremona@asst-cremona.it
PROGRAMMI DI SCREENING
PAP Test e tamponi vaginali
Per informazioni e prenotazioni
Tel. 0372 408662 e-mail: consultorio.cremona@asst-cremona.it
SERVIZI PER LA SALUTE MENTALE
Ambulatorio di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza (NPIA) e Ambulatorio polifunzionale per la Salute Mentale
Per informazioni
Tel. 0374 342231 - 0374 415411