Ambulatorio di Endocrinologia
Ambulatorio di Endocrinologia
Descrizione:
L'endocrinologia è quella branca della medicina interna che studia il sistema endocrino con particolare attenzione verso le patologie delle ghiandole a secrezione interna, ossia quelle il cui prodotto viene direttamente immesso nel sangue. Tali prodotti prendono il nome di "ormoni". Gli ormoni sono dei messaggeri chimici importantissimi, in quanto provvedono a regolare il metabolismo, la crescita, la riproduzione e lo sviluppo sessuale.
Le ghiandole endocrine che secernono gli ormoni sono la tiroide, la paratiroide, l'ipofisi, il pancreas, i surreni, le ovaie (nella donna) e i testicoli (nell'uomo). Pertanto, si ci rivolge a un endocrinologo in caso di disturbi o disordini legati all'attività di queste ghiandole.
Ambulatorio di Endocrinologia
6° piano - lato destro

L'endocrinologia è quella branca della medicina interna che studia il sistema endocrino con particolare attenzione verso le patologie delle ghiandole a secrezione interna, ossia quelle il cui prodotto viene direttamente immesso nel sangue. Tali prodotti prendono il nome di "ormoni". Gli ormoni sono dei messaggeri chimici importantissimi, in quanto provvedono a regolare il metabolismo, la crescita, la riproduzione e lo sviluppo sessuale.
Le ghiandole endocrine che secernono gli ormoni sono la tiroide, la paratiroide, l'ipofisi, il pancreas, i surreni, le ovaie (nella donna) e i testicoli (nell'uomo). Pertanto, si ci rivolge a un endocrinologo in caso di disturbi o disordini legati all'attività di queste ghiandole.
- Letizia Maninetti
- Matteo Migazzi
- Patologia tiroidea
- Patologia ipofisaria
- Patologia surrenalica
- Patologia paratiroidea
- Osteoporosi e malattie metaboliche dello scheletro
- Diagnostica crisi ipoglicemiche
Prestazione | Ambulatorio | Prenotazione |
Prima visita endocrinologica | Piano Terra Endocrinologia | CUP |
Prima visita internistica per osteoporosi | Piano Terra Endocrinologia | CUP |
Visite di controllo | Piano Terra Endocrinologia | CUP Solo alla dimissione e per casi/patologie specifiche e gravidanza, direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio. |
Infusione di farmaci | Piano Terra stanza Day Hospital | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) |
Test dinamici | Medicina Interna - 5° piano lato destro stanza Day Hospital | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) |
Dopo la dimissione per patologia di competenza, vengono assicurati accessi ai servizi ambulatoriali con via preferenziale tramite prenotazione diretta.
Ambulatori follow-up / esami strumentali / analisi | Ambulatorio | Prenotazione |
Gestione multidisciplinare del paziente in trattamento endocrino chirurgico (patologia tiroidea, paratiroidea e surrenalica) | Presso Ambulatorio di Otorinolaringoitria - 5° piano lato destro | Direttamente gestita dal personale del reparto/ambulatorio (alla dimissione o dopo ogni visita di controllo) |
Gestione multidisciplinare del paziente affetto da patologia fratturativa della colonna, cifoplastica-vertebroplastica (in collaborazione con UUOO di Neurochirurgia e Ortopedia) | Presso UO di Neurochirurgia Presso UO di Ortopedia | CUP |
Ambulatorio di fisioterapia | Presso UO di Fisioterapia 1° piano - lato sinistro | CUP |
Gestione multidisciplinare del paziente affetto da tumori endocrini rari In collaborazione con UO Oncologia e Polo Tumori Ormonali Rari – UO Chirurgia | Presso UO di Chirurgia Generale - 3° piano | CUP |
Ricovero in Day Hospital: la patologia trattata può richiedere raramente il ricovero in Day Hospital che va concordato con la segreteria della UO dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e richiesto dagli specialisti dedicati.
Vengono fornite, in modalità organizzativa MAC (Macroattività Ambulatoriale Complessa) prestazione ambulatoriali multidisciplinari eseguiti test dinamici ed infusioni di farmaci.