Accedere in ospedale
Accedere in ospedale

Per garantire la sicurezza dei cittadini e dei ricoverati in tema di contrasto alla diffusione del Covid-19, sono attive presso gli Ospedali di Cremona e Oglio Po misure di controllo degli accessi. Il personale dedicato a tale attività è riconoscibile da badge identificativo.
Il personale preposto:
- verifica il motivo dell’accesso (portare con voi ricette, documenti che attestino il motivo del vostro ingresso);
- applica al polso del visitatore/accompagnatore un braccialetto verde che consentirà di circolare all’interno dell’Ospedale.
- Pazienti che devono effettuare una prestazione ambulatoriale o un ricovero programmato.
- Accompagnatori di minori, persone fragili o con disabilità, over80, donne in gravidanza.
- Visitatori di degenti.
- I neopapà in visita presso il Reparto di Ginecologia e Ostetricia.
- I genitori di neonati ricoverati in Patologia Neonatale.
OSPEDALE DI CREMONA
- ingresso pedonale principale: Largo Priori, 1 - Cremona
- ingresso pedonale secondario: via Cà del Ferro - Cremona
IMPORTANTE: PER I TAMPONI SI ENTRA SOLO DA VIA CA’ DEL FERRO
I tamponi naso-faringei per la ricerca del virus SARS-Cov19 vengono effettuati presso il Padiglione n. 8 dell’Ospedale di Cremona, con accesso unico dall’ingresso pedonale di via Cà del Ferro.
OSPEDALE OGLIO PO
- ingresso principale: Via Staffolo, 51 Vicomoscano – Casalmaggiore
- È obbligatorio indossare la mascherina FFP2 anche negli spazi aperti aziendali.
- Igienizzarsi sempre le mani in entrata e in uscita dalle strutture.
- Si raccomanda il distanziamento sociale di almeno 1 metro.
- Non è consentito indossare i guanti monouso.
- L'accesso in stanza è consentito ad un solo visitatore alla volta per paziente ricoverato.
- I minori di 12 anni non possono accedere in reparto.
- I minorenni non possono essere portati al seguito durante visite o esami.
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: 03/01/2023