Navigazione

  • Salta al contenuto
Regione Lombardia
Accedi

INFO E CONTATTI

CONTATTI

Cremona 0372 405111
Oglio Po 0375 2811

Cremona 0372 405111
Oglio Po 0375 2811

SEGUICI SU
AZIENDA LAVORA CON NOI FORMAZIONE PERMANENTE POLO UNIVERSITARIO UFFICIO STAMPA SERVIZI AL CITTADINO URP CONTATTI SOSTIENICI NUOVO OSPEDALE

HOME

Ascolta
ospedale di cremona

OSPEDALE DI CREMONA

ospedale di oglio po

OSPEDALE OGLIO PO

territorio di cremona

SERVIZI TERRITORIALI CREMONA

territorio di casalmaggiore

SERVIZI TERRITORIALI CASALMAGGIORE

esami e visite

PRENOTA VISITE O ESAMI

punti prelievo

PUNTI PRELIEVO

scegliere o cambiare medico o pediatra

CAMBIA MEDICO/PEDIATRA

certificazioni medico legali

CERTIFICAZIONI MEDICO LEGALI

Ultime notizie

05/06/2023
05/06/2023

HAPPY NEWS AL PAF: IL 9 GIUGNO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SEI TU IL FIGLIO”

Venerdì 9 giugno 2023 il laboratorio di lettura “Happy News” torna al Porte Aperte Festival (PAF), con una novità: oltre alla rassegna stampa dedicata alle buone notizie, sarà presentato il libro “Sei tu il figlio”, di Emanuele Galesi. L’autore sarà presente e dialogherà con Roberto Poli, direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’Asst di Cremona; modera Stefania Mattioli, responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne dell’Asst di Cremona. 

L’evento è aperto alla cittadinanza e si svolgerà presso il cortile del Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona (Via Palestro, 17), a partire dalle ore 10.

Dopo l’incontro, ci sarà spazio per la rassegna stampa “Happy News”, condotta dall’educatore Francesco Casali e realizzata dall’Area riabilitativa della Psichiatria n. 29 e dalla SS Comunicazione e Relazioni Esterne dell’ASST di Cremona. L’obiettivo è porre in risalto il lato positivo della realtà e dei fatti di cronaca, attraverso la libera lettura di quotidiani locali e nazionali.

La partecipazione è libera: basta portare con sé un giornale e tanta voglia di confrontarsi. La condivisione degli articoli individuati da ogni partecipante porterà alla luce notizie e argomenti spesso nascosti o in secondo piano, suscitando curiosità e dibattito tra i presenti.

“SEI TU IL FIGLIO”

Emanuele Galesi è giornalista e maestro di scuola primaria. È nato nel 1980 a Brescia, dove ad oggi vive. “Sei tu il figlio è il suo primo romanzo, vincitore della decima edizione del Premio Zanibelli. L’autore racconta una storia vera, al contempo drammatica e dolcissima, in cui la relazione tra un padre tossicodipendente e il figlio che oggi se ne prende cura. Un rapporto fatto di continue sottrazioni, con la droga a erodere la normalità del loro legame, fino all'inevitabile ribaltamento dei ruoli. Anche se stavolta, dopo la caduta, non ci sarà una risalita. Potrebbe essere la fine di tutto, o potrebbe diventare l'occasione per andare oltre le rispettive ferite e ritrovare qualcosa di autentico da salvare. Un romanzo dolorosamente sincero, che grazie al punto di vista del protagonista offre una lettura nuova del problema della tossicodipendenza.

 HAPPY NEWS AL PAF: IL 9 GIUGNO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SEI TU IL FIGLIO”

Ultime notizie

01/06/2023
01/06/2023

INCARICHI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 2° TRIMESTRE 2023

Ai sensi dell’art. 21 comma 1 A.C.N. 31/03/2020, gli specialisti ambulatoriali aspiranti agli incarichi oggetto di pubblicazione, da svolgersi in forma integrata ospedale-territorio, ed in possesso della relativa specializzazione dovranno, entro e non oltre il 15 giugno 2023, esclusivamente con posta elettronica certicata (PEC) al seguente indirizzo protocollogenerale@pec.asst-mantova.it, comunicare la loro disponibilità a questo Comitato Zonale utilizzando il modulo allegato insieme alla fotocopia di carta di identità.

 

 INCARICHI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 2° TRIMESTRE 2023

Ultime notizie

01/06/2023
02/06/2023

IL 6 GIUGNO "UN POMERIGGIO DA FAVOLA" IN NEUROPSICHIATRIA, APERTO A TUTTI

Martedì 6 giugno 2023 sarà “Un pomeriggio da favola” per la Neuropsichiatria territoriale di Cremona. Dalle ore 15.30 le fiabe più amate prenderanno vita nella sede di Via Santa Maria in Betlem 3, dove il “bosco incantato” diventerà il palcoscenico dello spettacolo teatrale liberamente ispirato ai personaggi e alle storie Disney.

Prodotto dalla compagnia teatrale A.G.O. spettacoli in collaborazione con la compagnia PosainOpera Company, lo spettacolo è dono del Rotaract Distretto 2025, che già l’anno scorso aveva regalato un momento di magia al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cremona tramite il service “Un desiderio esaudito”.

Quest’anno si replica, con una novità: la partecipazione sarà aperta a tutti.

«Dopo anni di limiti e restrizioni – commenta Paola Mosa, direttore Socio Sanitario di Asst Cremona - l'evento sarà finalmente aperto ad un pubblico più ampio che coinvolgerà tutto il Dipartimento di Salute Mentale, le associazioni di volontariato e le famiglie che in generale frequentano questo servizio. L’invito è esteso a chiunque desidera vivere un pomeriggio diverso e inclusivo, dedicato alle bambine e ai bambini e agli adolescenti, per fare della neuropsichiatria un luogo di cui non avere paura di riscoprirsi bambini».

TORNARE BAMBINI

Sul palco si esibiranno quattro cantanti e attori accompagnati da tre ballerine, che daranno vita ad un concerto-musical animato dalle canzoni Disney più amate, cantate in italiano e in inglese. «Dalla Bella e la Bestia al Re Leone, per finire con Aladdin e Rapunzel, ci sarà spazio per sognare e vivere tutti insieme un pomeriggio fuori dall’ordinario», spiega Matteo Giambiasi, fondatore di A.G.O. Spettacoli con Adriano Voltini. «Da tempo abbiamo stretto un importante sodalizio artistico con PosainOpera Company (diretta da Paola Posa e Federico Fattinger), che crea spettacoli modulari utilizzando danzatori, attori, cantanti e musicisti. “Un pomeriggio da favola” è un viaggio attraverso le canzoni più iconiche dei film Disney, un repertorio inclusivo, proprio perché conosciuto e amato da tutti. Da qui la scelta di proporre uno spettacolo composto interamente da questi brani senza tempo, rivisitati attraverso numeri coreografati e mashup sorprendenti».

Come ricorda Claudia Leggeri, presidente Rotaract Club Cremona, «Questa sarà la seconda edizione di “Un desiderio esaudito”, service promosso l’anno scorso sempre in collaborazione con A.G.O. Spettacoli e PosainOpera Company. La gioia dimostrata dai piccoli spettatori di fronte alle coreografie portate in scena sulle note di Walt Disney non ha lasciato dubbi sulla possibilità di ripetere l’iniziativa.  Peter Pan diceva: “Non smettete mai di sognare, solo chi sogna può volare”. L’intento è proprio questo: far sognare per un pomeriggio i bambini e gli adolescenti della neuropsichiatria coinvolgendoli grazie alla magia intramontabile e senza tempo di Walt Disney».

 IL 6 GIUGNO

Tutte le notizie

Ultime notizie

05/06/2023
05/06/2023

HAPPY NEWS AL PAF: IL 9 GIUGNO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SEI TU IL FIGLIO”

Venerdì 9 giugno 2023 il laboratorio di lettura “Happy News” torna al Porte Aperte Festival (PAF), con una novità: oltre alla rassegna stampa dedicata alle buone notizie, sarà presentato il libro “Sei tu il figlio”, di Emanuele Galesi. L’autore sarà presente e dialogherà con Roberto Poli, direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’Asst di Cremona; modera Stefania Mattioli, responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne dell’Asst di Cremona. 

L’evento è aperto alla cittadinanza e si svolgerà presso il cortile del Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona (Via Palestro, 17), a partire dalle ore 10.

Dopo l’incontro, ci sarà spazio per la rassegna stampa “Happy News”, condotta dall’educatore Francesco Casali e realizzata dall’Area riabilitativa della Psichiatria n. 29 e dalla SS Comunicazione e Relazioni Esterne dell’ASST di Cremona. L’obiettivo è porre in risalto il lato positivo della realtà e dei fatti di cronaca, attraverso la libera lettura di quotidiani locali e nazionali.

La partecipazione è libera: basta portare con sé un giornale e tanta voglia di confrontarsi. La condivisione degli articoli individuati da ogni partecipante porterà alla luce notizie e argomenti spesso nascosti o in secondo piano, suscitando curiosità e dibattito tra i presenti.

“SEI TU IL FIGLIO”

Emanuele Galesi è giornalista e maestro di scuola primaria. È nato nel 1980 a Brescia, dove ad oggi vive. “Sei tu il figlio è il suo primo romanzo, vincitore della decima edizione del Premio Zanibelli. L’autore racconta una storia vera, al contempo drammatica e dolcissima, in cui la relazione tra un padre tossicodipendente e il figlio che oggi se ne prende cura. Un rapporto fatto di continue sottrazioni, con la droga a erodere la normalità del loro legame, fino all'inevitabile ribaltamento dei ruoli. Anche se stavolta, dopo la caduta, non ci sarà una risalita. Potrebbe essere la fine di tutto, o potrebbe diventare l'occasione per andare oltre le rispettive ferite e ritrovare qualcosa di autentico da salvare. Un romanzo dolorosamente sincero, che grazie al punto di vista del protagonista offre una lettura nuova del problema della tossicodipendenza.

 HAPPY NEWS AL PAF: IL 9 GIUGNO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SEI TU IL FIGLIO”

Ultime notizie

01/06/2023
01/06/2023

INCARICHI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 2° TRIMESTRE 2023

Ai sensi dell’art. 21 comma 1 A.C.N. 31/03/2020, gli specialisti ambulatoriali aspiranti agli incarichi oggetto di pubblicazione, da svolgersi in forma integrata ospedale-territorio, ed in possesso della relativa specializzazione dovranno, entro e non oltre il 15 giugno 2023, esclusivamente con posta elettronica certicata (PEC) al seguente indirizzo protocollogenerale@pec.asst-mantova.it, comunicare la loro disponibilità a questo Comitato Zonale utilizzando il modulo allegato insieme alla fotocopia di carta di identità.

 

 INCARICHI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 2° TRIMESTRE 2023

Ultime notizie

01/06/2023
02/06/2023

IL 6 GIUGNO "UN POMERIGGIO DA FAVOLA" IN NEUROPSICHIATRIA, APERTO A TUTTI

Martedì 6 giugno 2023 sarà “Un pomeriggio da favola” per la Neuropsichiatria territoriale di Cremona. Dalle ore 15.30 le fiabe più amate prenderanno vita nella sede di Via Santa Maria in Betlem 3, dove il “bosco incantato” diventerà il palcoscenico dello spettacolo teatrale liberamente ispirato ai personaggi e alle storie Disney.

Prodotto dalla compagnia teatrale A.G.O. spettacoli in collaborazione con la compagnia PosainOpera Company, lo spettacolo è dono del Rotaract Distretto 2025, che già l’anno scorso aveva regalato un momento di magia al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cremona tramite il service “Un desiderio esaudito”.

Quest’anno si replica, con una novità: la partecipazione sarà aperta a tutti.

«Dopo anni di limiti e restrizioni – commenta Paola Mosa, direttore Socio Sanitario di Asst Cremona - l'evento sarà finalmente aperto ad un pubblico più ampio che coinvolgerà tutto il Dipartimento di Salute Mentale, le associazioni di volontariato e le famiglie che in generale frequentano questo servizio. L’invito è esteso a chiunque desidera vivere un pomeriggio diverso e inclusivo, dedicato alle bambine e ai bambini e agli adolescenti, per fare della neuropsichiatria un luogo di cui non avere paura di riscoprirsi bambini».

TORNARE BAMBINI

Sul palco si esibiranno quattro cantanti e attori accompagnati da tre ballerine, che daranno vita ad un concerto-musical animato dalle canzoni Disney più amate, cantate in italiano e in inglese. «Dalla Bella e la Bestia al Re Leone, per finire con Aladdin e Rapunzel, ci sarà spazio per sognare e vivere tutti insieme un pomeriggio fuori dall’ordinario», spiega Matteo Giambiasi, fondatore di A.G.O. Spettacoli con Adriano Voltini. «Da tempo abbiamo stretto un importante sodalizio artistico con PosainOpera Company (diretta da Paola Posa e Federico Fattinger), che crea spettacoli modulari utilizzando danzatori, attori, cantanti e musicisti. “Un pomeriggio da favola” è un viaggio attraverso le canzoni più iconiche dei film Disney, un repertorio inclusivo, proprio perché conosciuto e amato da tutti. Da qui la scelta di proporre uno spettacolo composto interamente da questi brani senza tempo, rivisitati attraverso numeri coreografati e mashup sorprendenti».

Come ricorda Claudia Leggeri, presidente Rotaract Club Cremona, «Questa sarà la seconda edizione di “Un desiderio esaudito”, service promosso l’anno scorso sempre in collaborazione con A.G.O. Spettacoli e PosainOpera Company. La gioia dimostrata dai piccoli spettatori di fronte alle coreografie portate in scena sulle note di Walt Disney non ha lasciato dubbi sulla possibilità di ripetere l’iniziativa.  Peter Pan diceva: “Non smettete mai di sognare, solo chi sogna può volare”. L’intento è proprio questo: far sognare per un pomeriggio i bambini e gli adolescenti della neuropsichiatria coinvolgendoli grazie alla magia intramontabile e senza tempo di Walt Disney».

 IL 6 GIUGNO

Tutte le notizie

$nameOfFileSpaceDecode

Vaccinazione anti papilloma virus (HPV)

$nameOfFileSpaceDecode

Vaccinazione anti Herpes Zoster

vaccinazione contro il morbillo

Vaccinazione contro il morbillo

vaccinazione anticovid19

Vaccinazione anti Covid19

Disposizioni Generali
  • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza
  • Atti generali
  • Oneri informativi per cittadini e imprese
  • Burocrazia zero
Organizzazione
  • Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
  • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati - Organizzazione
  • Rendiconti gruppi consiliari regionali/provinciali
  • Articolazione degli uffici
  • Telefono e posta elettronica
Consulenti e Collaboratori
  • Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
    • Elenco incarichi esterni
    • Elenco aziendale avvocati libero professionisti
Personale
  • Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
    • Incarichi amministrativi di vertice dal 2019
    • Incarichi amministrativi di vertice dal 2017
    • Incarichi amministrativi di vertice 2016
    • Incarichi amministrativi di vertice 2011-2015
  • Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
    • Dirigenti
    • Dirigenti cessati dal servizio
    • Posizioni dirigenziali discrezionali
  • Dirigenti cessati
  • Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
  • Posizioni organizzative
    • Titolari di posizioni organizzative
    • Posizioni organizzative cessate
  • Dotazione organica
  • Personale non a tempo indeterminato
  • Tassi di assenza
  • Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
  • Contrattazione collettiva
  • Contrattazione integrativa
    • Contratti integrativi e costi (storico)
  • OIV
    • Componenti NdV cessati
  • Responsabile dei processi di inserimento delle persone con disabilità
Bandi di concorso
Performance
  • Sistema di misurazione e valutazione della Performance
  • Piano della Performance
  • Relazione sulla Performance
  • Ammontare complessivo dei premi
  • Dati relativi ai premi
  • Benessere Organizzativo
Enti Controllati
  • Enti pubblici vigilati
  • Società  partecipate
  • Enti di diritto privato controllati
  • Rappresentazione grafica
Attività e procedimenti
  • Dati aggregati attività amministrativa
  • Tipologie di procedimento
  • Monitoraggio tempi procedimentali
  • Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
Provvedimenti
  • Provvedimenti organi indirizzo politico
  • Provvedimenti dirigenti amministrativi
Controlli sulle imprese
  • Tipologie di controllo
  • Obblighi e adempimenti
Bandi di gara e contratti
  • Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
  • Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti
Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Criteri e modalità
  • Atti di concessione
Bilanci
  • Bilancio preventivo e consuntivo
  • Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
Beni immobili e gestione patrimonio
  • Patrimonio immobiliare
  • Canoni di locazione o affitto
Controlli e rilievi sull'amministrazione
  • Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
  • Organi di revisione amministrativa e contabile
  • Corte dei conti
Servizi Erogati
  • Carta dei servizi e standard di qualità
  • Class action
  • Costi contabilizzati
  • Liste di attesa
    • Tempi d'attesa
  • Servizi in rete
Pagamenti dell'amministrazione
  • Dati sui pagamenti
  • Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
  • Indicatore di tempestività  dei pagamenti
  • IBAN e pagamenti informatici
Opere Pubbliche
  • Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
  • Atti di programmazione delle opere pubbliche
  • Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
Pianificazione e governo del territorio
Informazioni ambientali
Strutture sanitarie private accreditate
Interventi straordinari e di emergenza
Altri contenuti
  • Prevenzione della Corruzione
    • Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza
    • Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
    • Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità
    • Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
    • Provvedimenti adottati dall'ANAC ed atti di adeguamento a tali provvedimenti
    • Atti di accertamento delle violazioni
  • Accesso civico
    • Accesso civico "semplice" concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria
    • Accesso civico
    • Registro degli accessi
  • Accessibilità  e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
    • Regolamenti
    • Catalogo di dati, metadati e banche dati
    • Obiettivi di accessibilità 
  • Dati ulteriori
    • Dati assicurativi
    • SPERIMENTAZIONI CLINICHE
  • Dati Sciopero

Amministrazione TrasparenteAmministrazione Trasparente
ASST Cremona
Viale Concordia, 1 26100 – Cremona
tel. +39 0372 405111
C.F. e Partita IVA 01629400191
www.asst‐cremona.it
protocollo@pec.asst-cremona.it
Quick Links
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • BANDI E GARE
  • SELEZIONI E CONCORSI
  • ALBO PRETORIO ONLINE
SEGUICI SU
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER EMAIL

Sito web realizzato secondo le linee guida di:

agid

MAPPA DEL SITO
VALUTA QUESTO SITO
NOTE LEGALI
PRIVACY
CREDITS