HOME
Ultime notizie
05/06/2023
05/06/2023
HAPPY NEWS AL PAF: IL 9 GIUGNO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SEI TU IL FIGLIO”
Venerdì 9 giugno 2023 il laboratorio di lettura “Happy News” torna al Porte Aperte Festival (PAF), con una novità: oltre alla rassegna stampa dedicata alle buone notizie, sarà presentato il libro “Sei tu il figlio”, di Emanuele Galesi. L’autore sarà presente e dialogherà con Roberto Poli, direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’Asst di Cremona; modera Stefania Mattioli, responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne dell’Asst di Cremona.
L’evento è aperto alla cittadinanza e si svolgerà presso il cortile del Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona (Via Palestro, 17), a partire dalle ore 10.
Dopo l’incontro, ci sarà spazio per la rassegna stampa “Happy News”, condotta dall’educatore Francesco Casali e realizzata dall’Area riabilitativa della Psichiatria n. 29 e dalla SS Comunicazione e Relazioni Esterne dell’ASST di Cremona. L’obiettivo è porre in risalto il lato positivo della realtà e dei fatti di cronaca, attraverso la libera lettura di quotidiani locali e nazionali.
La partecipazione è libera: basta portare con sé un giornale e tanta voglia di confrontarsi. La condivisione degli articoli individuati da ogni partecipante porterà alla luce notizie e argomenti spesso nascosti o in secondo piano, suscitando curiosità e dibattito tra i presenti.
“SEI TU IL FIGLIO”
Emanuele Galesi è giornalista e maestro di scuola primaria. È nato nel 1980 a Brescia, dove ad oggi vive. “Sei tu il figlio è il suo primo romanzo, vincitore della decima edizione del Premio Zanibelli. L’autore racconta una storia vera, al contempo drammatica e dolcissima, in cui la relazione tra un padre tossicodipendente e il figlio che oggi se ne prende cura. Un rapporto fatto di continue sottrazioni, con la droga a erodere la normalità del loro legame, fino all'inevitabile ribaltamento dei ruoli. Anche se stavolta, dopo la caduta, non ci sarà una risalita. Potrebbe essere la fine di tutto, o potrebbe diventare l'occasione per andare oltre le rispettive ferite e ritrovare qualcosa di autentico da salvare. Un romanzo dolorosamente sincero, che grazie al punto di vista del protagonista offre una lettura nuova del problema della tossicodipendenza.

Ultime notizie
01/06/2023
01/06/2023
INCARICHI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 2° TRIMESTRE 2023
Ai sensi dell’art. 21 comma 1 A.C.N. 31/03/2020, gli specialisti ambulatoriali aspiranti agli incarichi oggetto di pubblicazione, da svolgersi in forma integrata ospedale-territorio, ed in possesso della relativa specializzazione dovranno, entro e non oltre il 15 giugno 2023, esclusivamente con posta elettronica certicata (PEC) al seguente indirizzo protocollogenerale@pec.asst-mantova.it, comunicare la loro disponibilità a questo Comitato Zonale utilizzando il modulo allegato insieme alla fotocopia di carta di identità.

Ultime notizie
01/06/2023
02/06/2023
IL 6 GIUGNO "UN POMERIGGIO DA FAVOLA" IN NEUROPSICHIATRIA, APERTO A TUTTI
Martedì 6 giugno 2023 sarà “Un pomeriggio da favola” per la Neuropsichiatria territoriale di Cremona. Dalle ore 15.30 le fiabe più amate prenderanno vita nella sede di Via Santa Maria in Betlem 3, dove il “bosco incantato” diventerà il palcoscenico dello spettacolo teatrale liberamente ispirato ai personaggi e alle storie Disney.
Prodotto dalla compagnia teatrale A.G.O. spettacoli in collaborazione con la compagnia PosainOpera Company, lo spettacolo è dono del Rotaract Distretto 2025, che già l’anno scorso aveva regalato un momento di magia al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cremona tramite il service “Un desiderio esaudito”.
Quest’anno si replica, con una novità: la partecipazione sarà aperta a tutti.
«Dopo anni di limiti e restrizioni – commenta Paola Mosa, direttore Socio Sanitario di Asst Cremona - l'evento sarà finalmente aperto ad un pubblico più ampio che coinvolgerà tutto il Dipartimento di Salute Mentale, le associazioni di volontariato e le famiglie che in generale frequentano questo servizio. L’invito è esteso a chiunque desidera vivere un pomeriggio diverso e inclusivo, dedicato alle bambine e ai bambini e agli adolescenti, per fare della neuropsichiatria un luogo di cui non avere paura di riscoprirsi bambini».
TORNARE BAMBINI
Sul palco si esibiranno quattro cantanti e attori accompagnati da tre ballerine, che daranno vita ad un concerto-musical animato dalle canzoni Disney più amate, cantate in italiano e in inglese. «Dalla Bella e la Bestia al Re Leone, per finire con Aladdin e Rapunzel, ci sarà spazio per sognare e vivere tutti insieme un pomeriggio fuori dall’ordinario», spiega Matteo Giambiasi, fondatore di A.G.O. Spettacoli con Adriano Voltini. «Da tempo abbiamo stretto un importante sodalizio artistico con PosainOpera Company (diretta da Paola Posa e Federico Fattinger), che crea spettacoli modulari utilizzando danzatori, attori, cantanti e musicisti. “Un pomeriggio da favola” è un viaggio attraverso le canzoni più iconiche dei film Disney, un repertorio inclusivo, proprio perché conosciuto e amato da tutti. Da qui la scelta di proporre uno spettacolo composto interamente da questi brani senza tempo, rivisitati attraverso numeri coreografati e mashup sorprendenti».
Come ricorda Claudia Leggeri, presidente Rotaract Club Cremona, «Questa sarà la seconda edizione di “Un desiderio esaudito”, service promosso l’anno scorso sempre in collaborazione con A.G.O. Spettacoli e PosainOpera Company. La gioia dimostrata dai piccoli spettatori di fronte alle coreografie portate in scena sulle note di Walt Disney non ha lasciato dubbi sulla possibilità di ripetere l’iniziativa. Peter Pan diceva: “Non smettete mai di sognare, solo chi sogna può volare”. L’intento è proprio questo: far sognare per un pomeriggio i bambini e gli adolescenti della neuropsichiatria coinvolgendoli grazie alla magia intramontabile e senza tempo di Walt Disney».

Ultime notizie
05/06/2023
05/06/2023
HAPPY NEWS AL PAF: IL 9 GIUGNO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SEI TU IL FIGLIO”
Venerdì 9 giugno 2023 il laboratorio di lettura “Happy News” torna al Porte Aperte Festival (PAF), con una novità: oltre alla rassegna stampa dedicata alle buone notizie, sarà presentato il libro “Sei tu il figlio”, di Emanuele Galesi. L’autore sarà presente e dialogherà con Roberto Poli, direttore del Dipartimento Salute Mentale dell’Asst di Cremona; modera Stefania Mattioli, responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne dell’Asst di Cremona.
L’evento è aperto alla cittadinanza e si svolgerà presso il cortile del Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona (Via Palestro, 17), a partire dalle ore 10.
Dopo l’incontro, ci sarà spazio per la rassegna stampa “Happy News”, condotta dall’educatore Francesco Casali e realizzata dall’Area riabilitativa della Psichiatria n. 29 e dalla SS Comunicazione e Relazioni Esterne dell’ASST di Cremona. L’obiettivo è porre in risalto il lato positivo della realtà e dei fatti di cronaca, attraverso la libera lettura di quotidiani locali e nazionali.
La partecipazione è libera: basta portare con sé un giornale e tanta voglia di confrontarsi. La condivisione degli articoli individuati da ogni partecipante porterà alla luce notizie e argomenti spesso nascosti o in secondo piano, suscitando curiosità e dibattito tra i presenti.
“SEI TU IL FIGLIO”
Emanuele Galesi è giornalista e maestro di scuola primaria. È nato nel 1980 a Brescia, dove ad oggi vive. “Sei tu il figlio è il suo primo romanzo, vincitore della decima edizione del Premio Zanibelli. L’autore racconta una storia vera, al contempo drammatica e dolcissima, in cui la relazione tra un padre tossicodipendente e il figlio che oggi se ne prende cura. Un rapporto fatto di continue sottrazioni, con la droga a erodere la normalità del loro legame, fino all'inevitabile ribaltamento dei ruoli. Anche se stavolta, dopo la caduta, non ci sarà una risalita. Potrebbe essere la fine di tutto, o potrebbe diventare l'occasione per andare oltre le rispettive ferite e ritrovare qualcosa di autentico da salvare. Un romanzo dolorosamente sincero, che grazie al punto di vista del protagonista offre una lettura nuova del problema della tossicodipendenza.

Ultime notizie
01/06/2023
01/06/2023
INCARICHI MEDICINA SPECIALISTICA AMBULATORIALE 2° TRIMESTRE 2023
Ai sensi dell’art. 21 comma 1 A.C.N. 31/03/2020, gli specialisti ambulatoriali aspiranti agli incarichi oggetto di pubblicazione, da svolgersi in forma integrata ospedale-territorio, ed in possesso della relativa specializzazione dovranno, entro e non oltre il 15 giugno 2023, esclusivamente con posta elettronica certicata (PEC) al seguente indirizzo protocollogenerale@pec.asst-mantova.it, comunicare la loro disponibilità a questo Comitato Zonale utilizzando il modulo allegato insieme alla fotocopia di carta di identità.

Ultime notizie
01/06/2023
02/06/2023
IL 6 GIUGNO "UN POMERIGGIO DA FAVOLA" IN NEUROPSICHIATRIA, APERTO A TUTTI
Martedì 6 giugno 2023 sarà “Un pomeriggio da favola” per la Neuropsichiatria territoriale di Cremona. Dalle ore 15.30 le fiabe più amate prenderanno vita nella sede di Via Santa Maria in Betlem 3, dove il “bosco incantato” diventerà il palcoscenico dello spettacolo teatrale liberamente ispirato ai personaggi e alle storie Disney.
Prodotto dalla compagnia teatrale A.G.O. spettacoli in collaborazione con la compagnia PosainOpera Company, lo spettacolo è dono del Rotaract Distretto 2025, che già l’anno scorso aveva regalato un momento di magia al reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cremona tramite il service “Un desiderio esaudito”.
Quest’anno si replica, con una novità: la partecipazione sarà aperta a tutti.
«Dopo anni di limiti e restrizioni – commenta Paola Mosa, direttore Socio Sanitario di Asst Cremona - l'evento sarà finalmente aperto ad un pubblico più ampio che coinvolgerà tutto il Dipartimento di Salute Mentale, le associazioni di volontariato e le famiglie che in generale frequentano questo servizio. L’invito è esteso a chiunque desidera vivere un pomeriggio diverso e inclusivo, dedicato alle bambine e ai bambini e agli adolescenti, per fare della neuropsichiatria un luogo di cui non avere paura di riscoprirsi bambini».
TORNARE BAMBINI
Sul palco si esibiranno quattro cantanti e attori accompagnati da tre ballerine, che daranno vita ad un concerto-musical animato dalle canzoni Disney più amate, cantate in italiano e in inglese. «Dalla Bella e la Bestia al Re Leone, per finire con Aladdin e Rapunzel, ci sarà spazio per sognare e vivere tutti insieme un pomeriggio fuori dall’ordinario», spiega Matteo Giambiasi, fondatore di A.G.O. Spettacoli con Adriano Voltini. «Da tempo abbiamo stretto un importante sodalizio artistico con PosainOpera Company (diretta da Paola Posa e Federico Fattinger), che crea spettacoli modulari utilizzando danzatori, attori, cantanti e musicisti. “Un pomeriggio da favola” è un viaggio attraverso le canzoni più iconiche dei film Disney, un repertorio inclusivo, proprio perché conosciuto e amato da tutti. Da qui la scelta di proporre uno spettacolo composto interamente da questi brani senza tempo, rivisitati attraverso numeri coreografati e mashup sorprendenti».
Come ricorda Claudia Leggeri, presidente Rotaract Club Cremona, «Questa sarà la seconda edizione di “Un desiderio esaudito”, service promosso l’anno scorso sempre in collaborazione con A.G.O. Spettacoli e PosainOpera Company. La gioia dimostrata dai piccoli spettatori di fronte alle coreografie portate in scena sulle note di Walt Disney non ha lasciato dubbi sulla possibilità di ripetere l’iniziativa. Peter Pan diceva: “Non smettete mai di sognare, solo chi sogna può volare”. L’intento è proprio questo: far sognare per un pomeriggio i bambini e gli adolescenti della neuropsichiatria coinvolgendoli grazie alla magia intramontabile e senza tempo di Walt Disney».
