Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva

Cremona
piano 3 - lato sinistro - Ospedale di Cremona -Largo Priori 1 , 26100 Cremona CR

equipe gastroenterologia

L’Unità Dipartimentale di Endoscopia Digestiva e Gastroenterologia si occupa di diagnosi e cura (con terapia endoscopica e medica) delle patologie dell’apparato digerente sia in regime ambulatoriale, sia in regime di ricovero ordinario e di Day Hospital.

È centro di riferimento per tecniche avanzate di resezione endoscopica (Mucosectomie e Dissezioni sottomucose) e di endoscopia bilio-pancreatica (Ecoendoscopia diagnostica e operatava e Colangiopancreatografia retrograda endoscopica e Colangioscopia) e per la diagnostica strumentale avanzata (con strumentazione di ultima generazione in alta definizione dotata di tecnologia di cromoendoscopia elettronica).

L’SSD svolge attività clinica con consulenze per pazienti ricoverati e con ambulatori specialistici di gastroenterologia e ambulatori dedicati alle malattie infiammatorie croniche intestinali e alla celiachia per l’utenza esterna.

Garantisce un servizio di pronta disponibilità per l’esecuzione di esami endoscopici urgenti 24 ore su 24.

  • Lesioni polipoidi e non polipoidi di esofago, stomaco, duodeno e colon
     
  • Emorragie digestive
     
  • Stenosi benigne e maligne del tubo digerente e delle vie biliari
     
  • Calcolosi bilio-pancreatica
     
  • Patologia pancreatica (pancreatite acuta/cronica, pseudocisti e lesioni cistiche)
     
  • Varici esofagee, gastriche, gastropatia congestizia
     
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali (Malattia di Crohn, Colite ulcerosa)
     
  • Rimozione di corpi estranei
     
  • Patologia tumorale del tratto digestivo e bilio-pancreatiche

 Ambulatori Presidio Ospedaliero di Cremona

  • Prima visita (prenotazione tramite CUP)
     
  • Visita di controllo (prenotazione tramite CUP)
     
  • Esofagogastroduodenoscopie diagnostiche (prenotazione tramite CUP)
     
  • Esofagogastroduodenoscopie terapeutiche (prenotazione previa valutazione medica, presso reparto di Endoscopia)
     
  • Colonscopie e rettosigmoidoscopie diagnostiche (prenotazione tramite CUP)
     
  • Colonscopie e rettosigmoidoscopie terapeutiche (prenotazione previa valutazione medica, presso reparto di Endoscopia)
     
  • Enteroscopia con Videocapsula (prenotazione previa valutazione medica, presso reparto di Endoscopia)
     
  • Confezionamento e sostituzione di PEG (prenotazione previa valutazione medica, presso reparto di Endoscopia)
     
  • Ecoendoscopie diagnostiche e terapeutiche (prenotazione previa valutazione medica, presso reparto di Endoscopia)
     
  • Colangiopancreatografie retrograde: CPRE (prenotazione previa valutazione medica, presso reparto di Endoscopia)
     
  • Ecografie delle anse intestinali (prenotazione previa valutazione medica, presso reparto di Endoscopia)
     
  • Visite specialistiche gastroenterologiche e ambulatori dedicati per malattie infiammatorie croniche intestinali e per malattia celiaca (prenotazione tramite CUP)

 

Ambulatori Presidio Ospedaliero di Oglio Po

  • Prima visita (prenotazione tramite CUP)
     
  • Visita di controllo (prenotazione tramite CUP)
     
  • Esofagogastroduodenoscopie diagnostiche (prenotazione tramite CUP)
     
  • Colonscopie e rettosigmoidoscopie diagnostiche (prenotazione tramite CUP)
     
  • Confezionamento e sostituzione di PEG (prenotazione previa valutazione medica, presso reparto di Endoscopia)
     
  • Visite specialistiche gastroenterologiche e ambulatori dedicati per malattie infiammatorie croniche intestinali e per malattia celiaca (prenotazione tramite CUP)

 Ambulatori Presidio Ospedaliero di Cremona

  • Visite gastroenterologiche di controllo (prenotazione presso reparto di Endoscopia)

 

Ambulatori Presidio Ospedaliero di Oglio Po

  • Visite gastroenterologiche di controllo (prenotazione presso reparto di Endoscopia)

Il Servizio Aziendale di Endoscopia Digestiva si occupa della diagnosi e terapia endoscopica e medica delle patologie sopracitate sia in regime ambulatoriale, sia in regime di ricovero ordinario e di Day Hospital.

Attività endoscopica:

  • indagini endoscopiche diagnostiche dell’apparato digerente superiore (esofagogastroduodenoscopia: EGDS) ed inferiore (rettosigmoidocolonscopia: RSCS)
  • indagini endoscopiche operative/terapeutiche dell’apparato digerente superiore e inferiore (resezione endoscopica con polipectomia, mucosectomia e dissezione endoscopica; dilatazione meccanica e idraulica o posizionamento di protesi per stenosi dell’apparato digerente; trattamento con argon plasma coagulation: APC di angiodisplasie e proctite attinica; sclerosi e legatura di varici esofagee)
  • ecoendoscopia (EUS) diagnostiche del tratto digerente superiore, inferiore e delle vie biliari e pancreas
  • indagini endoscopiche operative/terapeutiche su vie biliari e pancreas (ecoendoscopia: EUS con biopsie: FNA/FNB; drenaggi ecoendoscopici di pseudocisti, vie biliari, colecisti; confezionamento di gastroenteroanastomosi ecoendoguidate; colangiopancreatografia retrograda: CPRE con rimozione di calcoli, posizionamento di stent, dilatazione di stenosi; Colangioscopia diretta per il trattamento di calcolosi difficile e per la biopsia diretta di stenosi biliari indeterminate)
  • Trattamento endoscopico di complicanze postoperatorie (fistole-deiscenze-stenosi anastomotiche) con posizionamento di stent, drenaggi interni e applicazione di sistemi per trattamento “Vacuum Therapy”
  • enteroscopia con videocapsula: VCE
  • ecografia delle anse intestinali

Responsabile: Roberto Grassia

Coordinatore: Cesare Piccioni

Segreteria

Grassia Roberto
Direttore

Di Luna Imma
Medico

Drago Andrea
Medico

Elvo Biagio
Medico

Soro Sara
Medico

Pignata Luca
Medico

Laurenza Carmen
Medico

Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva Ospedale di Cremona

Vedi anche

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025