Mamma e bambino
Mamma e bambino

Vedi anche
14/08/2018
Ostetricia e Ginecologia
I ginecologi e le ostetriche dell’Ospedale Oglio Po affiancano la donna in un percorso di accompagnamento al parto, caratterizzato da visite periodiche, esami, ecografie e corsi educazionali e formativi.
La futura mamma viene supportata nella scelta del luogo dove partorire ed è seguita nella fase del puerperio. In caso di eventuali patologie, che interessino la mamma o il bambino, la stretta collaborazione di ginecologi e pediatri garantisce la messa in pratica di ogni azione necessaria, sia di carattere clinico - strumentale, sia di carattere logistico - assistenziale. L’Ospedale Oglio Po, inoltre, è dotato di un reparto di Ginecologia che svolge attività in regime di degenza e ambulatoriale.
Per la salute del bambino il reparto di Pediatria garantisce l’attività ordinaria e d’urgenza, in regime di degenza e ambulatoriale.

31/01/2019
Consultorio di Cremona
I ginecologi e le ostetriche del Consultorio di Cremona affiancano la donna in un percorso di accompagnamento al parto, caratterizzato da visite periodiche, esami, ecografie e corsi educazionali e formativi.
La futura mamma viene supportata nella scelta del luogo dove partorire ed è seguita nella fase del puerperio. In caso di eventuali patologie, che interessino la mamma o il bambino, la stretta collaborazione di ginecologi e pediatri garantisce la messa in pratica di ogni azione necessaria, sia di carattere clinico - strumentale, sia di carattere logistico - assistenziale.
Il Consultorio di Cremona comprende anche la sede distaccata di Soresina in Via Inzani 4.

01/02/2019
Consultorio di Casalmaggiore
La futura mamma viene supportata nella scelta del luogo dove partorire ed è seguita nella fase del puerperio. In caso di eventuali patologie, che interessino la mamma o il bambino, la stretta collaborazione di ginecologi e pediatri garantisce la messa in pratica di ogni azione necessaria, sia di carattere clinico - strumentale, sia di carattere logistico - assistenziale.

14/08/2018
Ostetricia e Ginecologia
L'UO di Ostetricia e Ginecologia svolge attività di prevenzione, diagnosi ed terapia delle malattie dell’apparato genitale femminile, come fibromi uterini, cisti ovariche, tumori maligni del collo dell’utero e delle alterazioni della statica pelvica.
L’attività chirurgica si suddivide in interventi a scopo diagnostico ed interventi a scopo terapeutico. L’attività di assistenza è svolta nel reparto di degenza, nel pronto soccorso ginecologico, in sala operatoria e negli ambulatori.
All'interno dell'Unità Operativa si trova inoltre il Punto Nascita dell’Ospedale di Cremona, costituito da quattro sale parto, da una camera operatoria per le urgenze e da un reparto di degenza per un totale di 17 posti letto.
Annessa al comparto-parto è stata realizzata un’isola neonatale per garantire un’assistenza immediata ai nuovi nati, con la costante presenza dei medici neonatologici ed una Terapia Intensiva Neonatale per far fronte alle emergenze neonatali.

14/08/2018
Pediatria Aziendale
L’Unità Operativa di Pediatria svolge attività di ricovero ordinario, ricovero in regime di Day Hospital, attività di visite urgenti per accesso diretto (Pronto Soccorso Pediatrico) e attività ambulatoriale per le specialità di allergologia, diabetologia, endocrinologia e cardiologia.
Il reparto è costituito da 15 posti letto e da una zona comfort per attività in gruppo, TV, giochi, libri multilingue, differenziati per generi tematici e per fasce di età.
L’UO è Centro Allergologico Pediatrico altamente qualificato e Centro di Cardiologia ed Ecocardiografia Pediatrica.

22/05/2020
NASCE UN NUOVO SERVIZIO DI SUPPORTO A DISTANZA PER LE DONNE IN GRAVIDANZA E NEOMAMME
Attivo 7 giorni su 7 per i mesi di maggio, giugno e luglio, grazie alla collaborazione tra ASST Cremona, Donne Senza Frontiere, Comune di Cremona, Azienda Sociale Cremonese e Consorzio Casalasco dei Servizi Sociale.
Stipulato accordo tra ASST Cremona, Donne Senza Frontiere, Comune di Cremona, Azienda Sociale Cremonese e Consorzio Casalasco dei Servizi Sociali per fornire un punto di riferimento sicuro e continuo alle donne in gravidanza e nel dopo parto.
“Sono orgogliosa di questo accordo - dichiara Paola Mosa (Direttore Socio Sanitario, ASST Cremona). Per noi rappresenta un altro importante traguardo nella collaborazione tra istituzioni e mondo del volontariato, che rafforza una rete già esistente sul territorio.”
“In un periodo come questo - aggiunge Mosa - è necessario sostenere ancor di più le donne e le famiglie. La gravidanza e la nascita di un figlio rappresentano di per sé momenti unici nella vita di una donna, per questo motivo non è trascurabile l’importanza di un sostegno regolare durante questi passaggi così delicati, a maggior ragione se vissuti durante un’emergenza socio-sanitaria come quella attuale.”
Come spiega Enrica Ronca (Responsabile del Consultorio di Cremona), “Il servizio consiste in colloqui a distanza - tramite chat, telefono o videochiamate - per rispondere alle problematiche sanitarie e psicosociali della mamma e del bambino.”
“In questo periodo delicato, dove iniziano ad allentarsi le tensioni accumulate durante la chiusura delle attività e l’isolamento forzato, - prosegue Ronca - possono emergere nuove incertezze, dubbi o timori nelle donne in gravidanza. Paure che più spesso emergono durante il week end sapendo che i servizi istituzionali sono chiusi.”
“Proprio per questo motivo, - aggiunge Fathia Errzini (Presidente dell’Associazione) – Donne Senza Frontiere ha voluto offrire il proprio supporto alle istituzioni per creare un servizio dedicato alle donne che fosse attivo sette giorni su sette.”
“Una nostra socia ostetrica, professionista di lunga esperienza sia nell’assistenza di donne italiane che straniere, sarà a disposizione per le consulenze telefoniche durante il fine settimana. Tutti gli altri giorni saranno sempre a disposizione delle famiglie i professionisti del Consultorio di Cremona e Casalmaggiore” – spiega Errzini.
“Un ottimo risultato, - conclude soddisfatta la Presidente dell’Associazione - scaturito da un naturale desiderio di dare continuità ai servizi per i cittadini. Desiderio, condiviso da varie realtà che operano sul territorio e che, da tempo ormai, hanno costruito legami di solidarietà, stima e condivisione reciproca.”
COME SI ACCEDE
Le donne in gravidanza e nel dopo parto che abbiano bisogno di consigli, sostegno, indicazioni, informazioni potranno rivolgersi al servizio di supporto a distanza attraverso i seguenti contatti:
DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ, DALLE 8.30 ALLE 17
Consultorio di Cremona: Tel. 0372 497791 - Cell. 335 6606685
Consultorio di Casalmaggiore: Tel. 0375 284182
SABATO E DOMENICA, DALLE 11 ALLE 13
Donne Senza Frontiere: Cell. 333 1053916
Per le donne straniere con difficoltà di comunicazione, l’Associazione Donne Senza Frontiere mette inoltre a disposizione un servizio di mediazione culturale.
Il servizio di supporto rimarrà attivo nei mesi di maggio, giugno e luglio 2020.
Informativa Estesa