Cremona 0372 405111 - Oglio Po 0375 2811

Neuroradiologia

Cremona
piano 1 - ingresso principale a sinistra - Ospedale di Cremona -Largo Priori 1 , 26100 Cremona CR

foto dr.ssa Ambrosi

Tipologia: Struttura

Specialità: Neuroscienze

Ambrosi Claudia

Medico

La Neuroradiologia è una branca della medicina relativamente giovane che si occupa della diagnosi e della terapia delle malattie del sistema nervoso centrale e periferico, della base cranica (orbite, orecchio, seni paranasali)  e del rachide, utilizzando le tecniche radiologiche più avanzate, Tomografia Computerizzata (TC), Risonanza Magnetica (RM), Angiografia Digitale.
L'offerta assistenziale è rivolta a tutti gli utenti: ai pazienti ricoverati, a quelli ambulatoriali e alla popolazione pediatrica.

Dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20

La Neuroradiologia dell’ASST di Cremona si occupa:

  • dell’inquadramento diagnostico con metodiche di imaging di tutte le patologie del Sistema Nervoso Centrale, dell’adulto e del bambino, delle affezioni del massiccio facciale, orecchio, orbita, basi cranio, collo, della patologia del midollo spinale, del rachide e del sistema nervoso periferico
  • del trattamento endovascolare degli aneurismi intracranici in acuto ed in elezione;  trattamento con stent delle stenosi dei tronchi sovra aortici, dell’arteria carotide, vertebrale extra ed intracranica; trattamento endovascolare precoce dell’ischemia cerebrale; embolizzazione prechirurgica di tumori del distretto testa-collo e del rachide; embolizzazione di fistole artero-venose durali, carotido-cavernose e vertebrali

in collaborazione con la U.O di Neurochirurgia del trattamento percutaneo dei crolli vertebrali di natura osteoporotica, traumatica o neoplastica con cifo e vertebroplastica.

  • RX: cranio, massiccio facciale, rachide
     
  • TC: encefalo, ipofisi, orbite, massiccio facciale, collo, rachide
     
  • Angio-TC del circolo cerebrale e dei vasi epiaortici (TSA)
     
  • RM: encefalo, ipofisi, orbite, massiccio facciale, collo, rachide
     
  • Angio-RM del circolo cerebrale e dei vasi epiaortici (TSA)
     
  • studio con RM della dinamica liquorale, Spettroscopia, Perfusione, Diffusione, Diffusion Tensor Imaging (DTI); neurografia RM;
     
  • TC e RM in sedazione per pazienti pediatrici o disabili
     
  • ANGIOGRAFIA: diagnostica e trattamento delle patologie vascolari e non del capo, del collo e del midollo spinale.

La Neuroradiologia organizza in proprio o in collaborazione con le altre Unità Operative dell’Ospedale dell’area delle Neuroscienze corsi e convegni ed i propri membri partecipano come relatori a congressi di rilievo nazionale ed internazionale.

Stretta collaborazione interdisciplinare con discussione quotidiana di casi, in particolare con le UU OO di: Neurochirurgia, Neurologia, Pediatria, Neurorianimazione, Radioterapia, Oncologia, Neuropsichiatria infantile; collaborazione con il Pronto Soccorso per quanto riguarda l’urgenza/emergenza.

Direttore: Claudia Ambrosi

Coordinatore: Dermille Pianta

Ambrosi Claudia
Medico

Besana Michele
Medico

Maccabelli Gloria
Medico

Giazzi Emilio
Medico

Scavuzzo Alessandro
Medico

Ultimo aggiornamento: 17/01/2025