Informazioni
Covid-19: cosa c'è da sapere

COVID-19 è la malattia causata da un nuovo coronavirus chiamato SARS-CoV-2. L'OMS ha appreso per la prima volta di questo nuovo virus il 31 dicembre 2019, in seguito a una segnalazione di un gruppo di casi di "polmonite virale" a Wuhan, nella Repubblica popolare cinese.
I sintomi più comuni di COVID-19 sono:
- Febbre
- Tosse secca
- Fatica
Altri sintomi che sono meno comuni e possono interessare alcuni pazienti includono:
- Perdita di gusto o odore
- Congestione nasale
- Congiuntivite (nota anche come occhi rossi)
- Gola infiammata
- Mal di testa
- Dolore muscolare o articolare
- Diversi tipi di eruzioni cutanee
- Nausea o vomito
- Diarrea
- Brividi o vertigini
I sintomi gravi della malattia COVID-19 includono:
- Fiato corto
- Perdita di appetito
- Confusione
- Dolore o pressione persistenti al petto
- Alta temperatura (superiore a 38 ° C)
Altri sintomi gravi meno comuni sono:
- Irritabilità
- Confusione
- Riduzione della coscienza (a volte associata a convulsioni)
- Ansia
- Depressione
- Disordini del sonno
- Complicazioni neurologiche più gravi e rare come ictus, infiammazione cerebrale, delirio e danni ai nervi
Per informazioni di carattere generale sul Coronavirus, non presenti su questo sito: chiamare il numero di pubblica utilità nazionale 1500;
Se riscontri sintomi sospetti da Covid-19: non andare al Pronto soccorso, ma contatta il tuo Medico di base o il Numero Unico di continuità assistenziale (Guardia medica) al 116 117 o il numero verde regionale 800.89.45.45
In caso di febbre alta e/o sintomi respiratori gravi: contattare subito il numero 112 senza recarsi al Pronto Soccorso.
- Lavati spesso le mani (almeno 20 secondi)
- Indossa la mascherina nei luoghi affollati
- Evita il contatto con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
- Mantieni sempre la distanza di almeno 1 metro dagli altri nei luoghi pubblici
- Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
- Copri bocca e naso se starnutisci o tossisci (utilizza il gomito per ripararti, non la mano!)
- Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
- Pulisci le superfici di casa o al lavoro con disinfettanti a base di cloro o alcol
- Se pensi di essere stato contagiato chiama il tuo medico curante