Tessera sanitaria
Tessera Sanitaria

La Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) è una tessera elettronica multifunzionale.
- sostituisce la vecchia tessera del Codice Fiscale;
- quando si va in farmacia a ritirare un farmaco;
- quando si deve prenotare una visita o un esame;
- quando ci si reca dal medico, in ospedale, presso le ATS per visite, esami, ricoveri;
- per accedere al Fascicolo Sanitario Elettronico;
- per accedere sia in modo tradizionale (di persona) sia online, ai servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione e ai servizi digitali di Regione Lombardia;
- all'estero come Tessera Europea di Assicurazione Malattia (tessera TEAM, indicato sul retro della TS-CNS).
Viene inviata automaticamente a casa ai nuovi nati dopo l’attribuzione del Codice Fiscale da parte dei Comuni o di un ufficio dell’Agenzia delle Entrate.
L’ente titolare dell’emissione TS-CNS per gli assistiti lombardi è l’Agenzia delle Entrate che ne governa il processo di produzione e distribuzione su tutto il territorio nazionale. Nel caso fosse necessario richiedere il Codice Fiscale bisogna rivolgersi a un qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle Entrate.
Se non è stata recapitata a casa la nuova TS-CNS (es. perché la vecchia era in scadenza), oppure se non è stata inviata la prima TS-CNS (richiesta per un Codice Fiscale appena generato), è possibile contattare il Contact Center Regionale al numero verde 800.030.606 o tramite email contactcenter-SISS@regione.lombardia.it
In caso di smarrimento o furto della TS-CNS, è possibile contattare il Contact Center Regionale al numero verde 800.030.606 o tramite email a contactcenter-SISS@regione.lombardia.it
Responsabile della pubblicazione: Comunicazione
Ultimo aggiornamento: $dateUtil.getDate($articleDisplayDate, "dd/MM/yyyy", $locale)