Allergologia professionale
Allergologia Professionale

Si parla di allergie professionali quando si sviluppa un'allergia a seguito del contatto con un allergene sul posto di lavoro.
I lavoratori sono esposti agli allergeni principalmente attraverso la via inalatoria o per contatto; solo più raramente, per iniezione o ingestione.
I lavoratori e i datori di lavoro dovrebbero prestare particolare attenzione a segni di disidratazione o di macerazione, pruriti, sensazioni di bruciore e improvvisi arrossamenti. La precoce identificazione e il conseguente trattamento delle patologie cutanee sono di fondamentale importanza per prevenirne la cronicizzazione.
E’ comunque sempre molto importante ricordare che l’efficacia dei programmi di prevenzione dipende dalla stretta collaborazione fra lavoratori, medico competente e datori di lavoro.